Di recente la cittadina di Montagu, in un paesaggio e strade perfette per la bicicletta eroica, lungo un percorso duro e impegnativo, ha ospitato la 5^edizione di Eroica South Africa con la partecipazione record di ciclisti. Un’edizione che, come sempre, ha suscitato grande entusiasmo sia in Stan Engelbrecht che ne ha curato l’organizzazione che in Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica che l’ha definita come “Una bellissima, autarchica edizione di Eroica Sudafrica”, assente in questa edizione per l’impossibilità di spostamenti legati all’attuale emergenza sanitaria. I ciclisti registrati sono stati 227, che hanno voluto partecipare all’edizione 2020 di Eroica, una gara di fatica ma aperta e multicolore.
Montagu cittadina è situata nella municipalità distrettuale di Cape Winelands nella provincia del Capo Occidentale, lungo la route 62, una strada panoramica costellata da numerose aziende vitivinicole in cui si producono vino, brandy, un ottimo cognac locale, formaggio ed olive. Montagu oltre a consentire di ammirare molti posti meravigliosi, dispone anche di numerose strutture ricettive in cui soggiornare, dalle pittoresche piccole pensioni agli agriturismi esotici e rustici ed altro ancora. Sono disponibili anche diversi campeggi nella zona tra cui scegliere. (www.montagu.org.za).
L’Eroica è una manifestazione cicloturistica, che si svolge dal 1997 a Gaiole in Chianti in provincia di Siena. Ed ha la particolarità di rievocare il ciclismo di un tempo, con percorsi che dipanano in buona parte lungo trade bianche con ciclisti dotati di biciclette ed abbigliamento d’epoca, tra polvere, sudore, fatica ma anche con tanto impegno ed entusiasmo necessari per arrivare in fondo, al traguardo. Nel tempo l’Eroica, la sua filosofia di ciclismo e la voglia di mettere alla prova le proprie capacità utilizzando biciclette d’epoca, sono state esportate in numerosi Paesi in giro per il mondo dall’America, all’Europa, all’Africa.
(Piergiorgio Felletti)