sabato 23 Settembre 2023 - 01:54

Al Ròseo Euroterme Wellness Resort, trattamenti benessere, cura, relax e cordiale ospitalità, immersi nella natura

Bagno di Romagna, incastonato in un vasto territorio ben conservato, che racchiude foreste secolari, valli solitarie, campagne lavorate, monti e laghi, è anche invidiato luogo in cui sgorga una benefica acqua sulfureo-bicarbonata ed oligominerale.
In questa ridente cittadina pedeappenninica della provincia di Forlì-Cesena, è situata ed opera dagli anni ‘70 del ‘900 un’apprezzata struttura ricettiva che, oltre alla squisita ospitalità e qualificati servizi alberghieri, ai propri ospiti offre numerosi pacchetti benessere, salute e riabilitazione oltre che trattamenti estetici e wellness.
Si tratta del Ròseo Euroterme Wellness Resort, moderno, funzionale ed elegante Hotel a quattro stelle che rappresenta un’oasi di tranquillità, relax e benessere per ospiti che intendono coniugare ad un periodo di trattamenti di cura, momenti di tranquillo trascorrere del tempo a contatto diretto con una natura rigogliosa.
Il Ròseo Euroterme Wellness Resort dispone di 250 posti letto in camere luminose, moderne e funzionali, confortevoli, climatizzate ed in grado di soddisfare ogni personale esigenza. Dispongono tutte di telefono, tv satellitare, minibar, cassaforte, asciugacapelli e kit spa.
Il Centro Termale dell’Hotel eroga prestazioni diversificate in rapporto alla patologia presentata da ciascun paziente. L’acqua termale utilizzata che sorga da una vicina sorgente, consente attraverso cicli inalatori, di prevenire e curare i disturbi acuti e cronici delle vie respiratorie, migliorando l’attività del sistema immunitario e ripristinando le normali condizioni fisiologiche delle vie respiratorie.
La benefica azione delle acque, aiuta a difendere coloro che ne fruiscono dai raffreddori e bronchiti, nonché dai danni provocati dal fumo di sigaretta e dall’inquinamento dell’aria.
L’acqua termale viene utilizzata oltre che per la terapia inalatoria, anche per cicli di fangoterapia in cui viene messa in contatto la parte del corpo malata con il fango, che è composto da una prolungata compenetrazione tra argilla ed acqua termale.
Ed ancora, per cicli di fisiokinesi terapia, le prestazioni sono erogate con riabilitazione in palestra oppure, in caso di riabilitazione motoria e circolatoria, in piscina.
Anche la piscina di acqua termale, utilizzabile sia nella sezione interna che all’aperto, riveste un ruolo di supporto integrativo decisivo per il completamento dei cicli terapeutici. L’acqua termale che sgorga naturalmente a 45° alla sorgente, viene immessa continuamente in piscina, garantendo un ricambio continuo a beneficio delle proprietà terapeutiche dell’acqua.
Oltre che agli ospiti dell’Hotel, la piscina termale è fruibile anche da clienti esterni.
Invece, nella SPA, i percorsi termali prevedono la possibilità di utilizzo della sauna, grotta termale, percorso kneipp, docce emozionali, vasca ghiacciata, stanza del sale dell’Himalaya, intervallati da sedute di relax.
Mentre al Centro benessere non c’è che l’imbarazzo della scelta, in quanto offre una vasta gamma di trattamenti beauty, massaggi con creme termali, olii ed essenze naturali, le ultime novità in campo estetico fruibili con programmi e pacchetti studiati ad hoc, per una totale rigenerazione di anima e corpo.
Ai trattamenti benessere possono essere affiancate anche salutari sedute di allenamento fisico effettuate all’interno dell’attrezzata palestra allestita nei pressi del Centro benessere. Per info e prenotazioni: info@euroterme.com
Tra un ciclo terapeutico ed una piacevole seduta beauty e di benessere, è possibile anche andare alla scoperta di Bagno di Romagna e del territorio circostante.
Nella cittadina è possibile effettuare una piacevole e comoda passeggiata che conduce alla “Fonte del Chiardovo” da cui sgorga l‘acqua termale, oppure passeggiare in tranquillità nel grande parco.
Il parco si estende su 10.000 mq di terreno pianeggiante posto tra la Via Lungosavio ed il corso del fiume Savio ed offre oltre ad ampie zone ombreggiate, anche la possibilità di sostare fruendo delle numerose panchine e tavoli disseminati lungo il reticolo dei vialetti che innervano l’ampia area verde.
Nella parte inferiore del parco è stata ricavata un’area gioco pensata per i bambini che dispone di scivoli, altalene e giostre.
Invece, chi intende apprezzare le bellezze naturalistiche del territorio, può accedere al vicino Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, caratterizzato dalle rocce sedimentarie, prevalentemente arenarie intercalate a marne, che in Romagna appaiono frequentemente con caratteristiche scarpate stratificate oppure con crinali spogli.
La conformazione è differente nella zona sud-est del Parco, in cui il Monte della Verna con le sue rupi calcaree, si distingue in un paesaggio con ampie pendici tondeggianti interrotte da erosioni calanchive, che rivelano la presenza di argille.
Il Parco è annoverato tra le aree forestali più pregiate d’Europa, al cui interno è situata la Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, in cui la protagonista della continua trasformazione morfologica della Riserva è solo la natura che detta i tempi di evoluzione e modificazione orografica dell’area.

www.euroterme.com

www.parcoforestecasentinesi.it

Piergiorgio Felletti

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi