sabato 26 Aprile 2025 - 22:14

Al via la rassegna “A tutto Teroldego” 2022 lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

L’appuntamento con la rassegna “A tutto Teroldego” è in programma da giovedì 28 aprile a domenica 8 maggio 2022, con esperienze, iniziative, proposte vacanza, menù dedicati in vari territori che, oltre alla Piana Rotaliana, coinvolgono l’Altopiano della Paganella, l’Altopiano di Pinè, la Vallagarina, la Valsugana, il Lago di Garda, la Valle dei Laghi e la città di Trento.
In occasione della nuova edizione della manifestazione “Alla scoperta del Teroldego” di Mezzocorona, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino organizza come da tradizione “A tutto Teroldego” 2022, rassegna di eventi e iniziative proposte ed organizzate dai soci, dedicate alla valorizzazione del Teroldego, principe dei rossi trentini, tra i vini testimonial del Trentino e presente già dal 1300 in Piana Rotaliana, sua zona di produzione particolarmente vocata.
La rassegna prende il via con “Proposta Roccabruna Speciale Teroldego” in programma da giovedì 28 a domenica 8 maggio (dalle 17 alle 22), con l’Enoteca Provinciale del Trentino che offrirà la possibilità di effettuare assaggi di diverse etichette di Teroldego Rotaliano e grappa di Teroldego.
Domenica 8 maggio (dlle 10.30 alle 18), sarà la volta di “Dalla Paganella alla Rotaliana“; di cantina in distilleria tra Teroldego ed eccellenze locali. Si tratta di una giornata organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino da vivere in autonomia a piedi oppure in bici lungo un percorso di 6 km per scoprire le cantine e distillerie di Mezzocorona, incontrando produttori e ristoratori e visitando vigneti ed aziende.
Ed ancora, sono proposte altre “Esperienze di gusto“. Infatti, sabato 30 aprile e domenica 1 maggio e sabato 7 e domenica 8 maggio sono in programma i “Weekend in cantina speciale Teroldego” con aziende e cantine che aprono le porte aperte dentro e fuori la Piana Rotaliana.
Invece, venerdì 29 e sabato 30 aprile è in programma “Botti, pampini e tralicci“; un pomeriggio con visita di vigneto e cantina, tra botti di acciaio e barrique di legno con degustazione finale di Teroldego Rotaliano e prodotti locali.
Da giovedì 28 e venerdì 29 aprile, da martedì 3 a venerdì 6 maggio, presso l’Azienda Agricola Martinelli di Mezzocorona, è in programma anche “Il Teroldego in 5 annate” che prevedeuna visita guidata in cantina con degustazione verticale di Teroldego Rotaliano.
Venerdì 29 aprile e venerdì 6 maggio (dalle 9.30 alle 16), si può partecipare a “Taste&Train” lungo la via del Teroldego, per un’ esperienza di gusto con spostamento a bordo del treno, comprensiva due visite in cantina e/o distilleria, relativa degustazione, pranzo e passeggiata tra i vigneti situati tra Mezzocorona e San Michele all’Adige.
Mentre, martedì 3 e mercoledì 4 maggio, venerdì 6 e sabato 7 maggio (alle 16.30), le Cantine Mezzacorona di San Michele all’Adige ospitano “Teroldego in barricaia“.
Numerose e gustose proposte enogastronomiche sono offerte in varie zone del Trentino durante tutto il periodo della rassegna; a Trento, l’appuntamento è al Ristorante Antica Trattoria Due Mori con “Teroldego Rotaliano a tavola” ed al Ristorante al Vò con “Teroldego e sapori di montagna“, in cui i piatti saranno proposti in abbinamento al Teroldego Rotaliano di Azienda Agricola Donati Marco, ma anche a Il Libertino–Osteria Tipica Trentina, con “Tradizione contemporanea“, dove l’abbinamento sarà con il Teroldego di Dorigati.
Tutte le iniziative ed eventi enogastronomici sono fruibili in abbinamento con diverse proposte vacanza nrl corso di tutto il periodo di riferimento. Come “Weekend tra Teroldego e sapori locali“, due notti alla scoperta di “A tutto Teroldego” e del Teroldego Rotaliano di Cantine Mezzacorona, a cura di B&B Alla Loggia dell’Imperatore di Levico Terme. Ed ancora, “Viaggi di gusto speciale Teroldego Rotaliano“, proposte vacanza realizzate su misura dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.
La rassegna “A tutto Teroldego”, fa parte del calendario di manifestazioni enologiche provinciali denominato #trentinowinefest ed è organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino in collaborazione con il Consorzio La Trentina.

www.tastetrentino.it/atuttoteroldego
www.stradavinitrentino.com

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi