lunedì 24 Marzo 2025 - 10:30

Alla 44^edizione di Vinum 2022 ad Alba (Cn), protagonisti sono i grandi vini del Piemonte

I grandi vini del Piemonte tornano protagonisti, nelle colline di Langhe e Roero, nel corso della 44^ edizione di Vinum in programma ad Alba (Cn). La rassegna enologica si svolgerà nei periodi da sabato 23 a lunedì 25 aprile sabato 30 aprile e domenica 1° maggio e nel fine settimana del 7 e 8 maggio 2022.
Una città che, per l’occasione sarà trasformata nella più grande enoteca a cielo aperto d’Italia.
Le etichette in degustazione, che sono oltre 700, offriranno una panoramica su circa 400 produttori, i cui vini verranno proposti in abbinamento con lo Street Food ëd Langa.
Un’occasione per valorizzare l’eccellente qualità delle ricette della tradizione riproposte dai Borghi albesi, sotto il cappello della Giostra delle Cento Torri, tornando in piena sicurezza a vivere gradevoli momenti di socialità nel centro storico cittadino.
Il percorso che accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle proposte enologiche della kermesse, prevede un’ accesso al Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra” in cui sono ospitate diversi momenti di approfondimento.
In particolare, in occasione dell’incontro “I grandi vini rossi delle Langhe”, a partire dagli iconici Barolo DOCG e Barbaresco DOCG, in collaborazione con il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.
Mentre a Piazza Bubbio, sarà presente il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani con “I vini bianchi delle Langhe”, accompagnati dallo street food proposto dal Borgo Moretta e dall’Associazione Macellai Albesi.
Invece, ad arricchire l’offerta di Piazza Rossetti, il Consorzio di tutela Roero insieme al Consorzio del Vermouth di Torino ed all’Associazione Cantine di Alba, proporranno le degustazioni e le eccellenze gastronomiche dei Borghi del Fumo, Santa Rosalia e Santa Barbara.
Quindi, il Cortile della Maddalena, con ingresso da Piazza Falcone, offrirà i vini del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, dei Produttori di Montelupo Albese e Rodello, della Cantina Comunale dei Sorì di Diano d’Alba, del Consorzio di tutela del Gavi, del Consorzio di tutela Brachetto d’Acqui, della Bottega del Vino Dogliani DOCG.
Ed ancora, i vini del Consorzio di tutela dell’Ovada DOCG, del Consorzio Colline del Monferrato Casalese, del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC “Pinerolese” e della Vignaioli Piemontesi.
Ma, a dare ulteriore lustro al Cortile della Maddalena, sarà la Regione Valle d’Aosta con i suoi vini, mentre dell’offerta food si occuperanno ONAF (Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio), APRO Accademia Alberghiera di Alba, Gruppo Storico Sbandieratori e Musici Città di Alba nonchè i Borghi Brichet e San Martino.
Infine, Piazza San Paolo, vedrà protagonisti il Consorzio dell’Asti, il Consorzio di Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo e il Dolcetto d’Alba DOC, proposti dal Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, con lo street food a cura dei Borghi San Lorenzo, Rane e Patin e Tesòr e con la Nocciola Piemonte IGP, in collaborazione con la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa.
Ma il programma di Vinum proporrà anche numerose altre esperienze che completeranno l’ampia offerta di eventi della manifestazione.
Come “Vinum Lab”, ricco calendario di appuntamenti organizzato in collaborazione con AIS Piemonte. In ciascuno dei 7 giorni di Vinum, alle 16 e 18 saranno previste due Master Class.
Con “Vinum a Tavola” si porta la manifestazione sul territorio. Con un’iniziativa tra l’Ente Fiera ed il Comune di Roddi in collaborazione con Piemonte Land of Wine, in cui le cucine della splendida pertinenza del Castello di Roddi offriranno una vetrina di prestigio alle eccellenze enogastronomiche piemontesi.
Ed ancora, con “Vinum in cantina”, in ciascuno dei sette giorni della rassegna albese, si potrà vivere l’esperienza immersiva direttamente nelle cantine vitivinicole del territorio. Saranno proposte visite guidate tra vigne e barrique che precederanno la degustazione di vini, in abbinamento ad un aperitivo preparato da rinomati chef.
L’ edizione 2022 di Vinum è arricchita da una serie di momenti “outdoor”. Tra cui, International Jazz Day“, di sabato 30 aprile, il 1° maggio, con il trekking letterario a Barbaresco, le “Passeggiate gourmet” al Castello di Roddi l’8 maggio. Inoltre, per ampliare l’offerta outdoor, il 30 aprile e il 7 maggio, viene effettuato il tour dei cru “I grandi vigneti del Barolo”, promosso dalla Strada del Barolo.
Infine, nel corso dell’intera durata della manifestazione anche quest’anno non mancherà un’offerta per bambini e famiglie, da sempre al centro dell’attenzione dei grandi eventi della città. Per l’occasione sarà proposto lo spazio “Vinum Bimbi”, curato dall’Associazione Sinergia Outdoor. Tutte le esperienze di Vinum sono acquistabili anche online, sul sito web dedicato. Fino al 10 aprile è previsto inoltre uno sconto del 10% sul totale del carrello.

www.vinumalba.com

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi