venerdì 21 Marzo 2025 - 04:52

Alvernia-Rodano-Alpi, regione francese tutta da scoprire

La regione francese dell’Alvernia-Rodano-Alpi è tutta da scoprire. Ed un viaggio lungo un territorio di grande suggestione e fascino, non può che iniziare da alcune delle principali città e da paesaggi e scorci di natura della regione. Un territorio che offre interessanti spunti per conoscerne l’anima, la storia ed il modo di vivere.  Viaggiare a Lione da luoghi a parchi e dalle banchine ai ponti – Crocevia europeo alla confluenza dei fiumi Rodano e Saône, Lione è una delle principali destinazioni. Nei vicoli rinascimentali della vecchia Lione, sulle piste della Croix-Rousse od anche sugli scorci più suggestivi della Presqu’ile, Lione può stupire. La riqualificazione delle sponde dei fiumi Rodano e Saône offre decine di chilometri di passeggiate a piedi, accessibile a tutti dal centro della città. www.lyon-france.com
A sud di Lione, la Valle del Rodano è segnata dalla storia tanto da meritare il titolo di via di civiltà. Ma anche da siti preistorici come la grotta Chauvet 2Ardèche ed i resti gallo-romani di Vienna Saint Romain in Gal. Quindi Valencia, città intrisa di arte e storia.
Su entrambi i lati del fiume Rodano, rimasto un importante passaggio tra il Mediterraneo e l’Europa, eccellono tra le altre, due destinazioni. Si tratta della Drôme da un lato, con i suoi affascinanti villaggi, le dolci colline, i campi di lavanda ed i rilievi montuosi di Vercors e Diois.
Dall’altro l’Ardèche con le famose gole ed il Pont d’Arc, popolare tra i kayakisti, i caratteristici villaggi, i siti vulcanici, i castelli medievali ed i superbi panorami.
Esplorare un ampio parco giochi intorno a Clermont-Ferrand – Su parte della faglia Chaîne des Puys – Limagne, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, si estende il territorio di Clermont Auvergne Métropole.
La natura, alla periferia del Puy-de-Dôme (Grand Site de France®), lungo la valle Tiretaine fino alle gole di Artière, offre piacevoli passeggiate e numerose escursioni a piedi oppure in bicicletta. Mentre parchi e giardini invitano a lunghe passeggiate. L’Allier ed il lago Cournon d’Auvergne, favoriscono la pesca ed altri sport acquatici, tra cui la canoa. www.clermontauvergnetourisme.com
Inoltre, uno spettacolo naturale unico e sorprendente è costituito dal Parco Naturale Regionale dei Vulcani dell’Alvernia, un tesoro naturale unico in Europa e da luglio 2018. La catena di luoghi dell’Alta Tettonica di Puys – Limagne Fault, è stata riconosciuta dall’Unesco come sito geologico eccezionale.
Il puy de Dome, il più famoso di questi giganti dormienti, raggiunge i 1.465 mt ed offre un panorama impareggiabile degli 80 vulcani della catena di Puys. La cima del Dome puy è accessibile sia in inverno che d’estate con il treno a cremagliera “Il panorama delle cupole”.
Ed a 1.886 mt, il puy di Sancy è il punto più alto del Massiccio Centrale. Mentre il puy Mary, un altro “Grand Site de France®” (1758 m) nel Massiccio del Cantal, è un’altra testimonianza di patrimonio naturale francese.
Design e passeggiate creative a Saint-Etienne – La città si sta reinventando, tutta da sentire e vedere. Scegliendo delle passeggiate, ammirando elementi di design e creatività, si assorbe lo stato d’animo di Saint-Etienne. Visitare musei, laboratori ed andare per ristoranti seguendo percorsi segnalati dal Tour en Ville.
Ed un appuntamento imperdibile è costituito dalla Biennale Internazionale di Design in programma dal 28 aprile al 22 agosto 2021. Oltre a tanti altri luoghi da scoprire e spazi naturali che vale la pena di ammirare, quasi tutti ubicati nei pressi del centro della città. www.saint-etienne-hors-cadre.fr
Dalle Alpi settentrionali alla parte orientale del Massiccio Centrale, ai piedi del Giura, la regione offre un’incomparabile diversità di paesaggi montani. Dominato dal Monte Bianco, il mondo dall’alto, così chiamato durante l’antichità, si estende su cime, passi, valli e pascoli.
Oltre a borghi tra cui Chablais e Beaufortain, Tarentaise e Belledonne, Maurienne e Oisans. Sentinelle modellate dal tempo e dagli elementi, questi colosso di pietra e ghiaccio, dall’Aiguille du Midi al Meije, spingono verso le conquiste più audaci, vicino al sole ed alle scintillanti nevi eterne.
Grenoble: un patrimonio insolito da scoprire – Una città in cui è bello passeggiare, tra architettura e natura. Il suo cuore storico, con le strade medievali e le piazze Haussmann, rivela molte sorprese; tra cortili interni, porte notevoli ed anche fontane monumentali. Un intero patrimonio visibile, nascosto od insolito da scoprire.
Il quartiere antico è pieno di negozi e gallerie, mentre le banchine dell’Isère sono l’ideale per la dolce vita. Sul lato Championnet, sono aperti numerosi ristoranti e caffè che attraggono turisti e visitatori, mentre i parchi dell’eco-distretto Le Caserne de Bonne, sono un invito al relax. www.grenoble-tourisme.com
Ed ancora, la Drôme Provençale, terra di colori per eccellenza, incanta il visitatore per le distese di lavanda, ulivi e vigneti che costituiscono il tipico paesaggio fatto anche di villaggi con caratteristiche case di pietra bianca.
In questa suggestiva porzione di territorio regionale, una visita merita Grignan en Drôme Provençal, in cui è possibile ammirare lo splendido castello di Madame de Sévigné.
Dalla terrazza del castello, a perdita d’occhio la sognante bellezza dei paesaggi di Grignan, punteggiati da vigneti, lavanda, tartufi e vaste aree boschive. Gli affascinanti borghi, spesso arroccati, si svelano nel corso di indimenticabili passeggiate. La maggior parte dei villaggi arroccati nella Drôme provenzale, sono fortificati e risalgono al Medioevo, all’XI e XII secolo, tipici della Provenza.

www.auvergnerhonealpes-tourisme.com

www.france.fr

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi