venerdì 21 Marzo 2025 - 01:37

Aosta, la Fiera di Sant’Orso 2020 celebra l’ultra millenaria tradizione artigiana

La Fiera di Sant’Orso, torna anche quest’anno il 30 e 31 gennaio 2020 con la 1020ª edizione, ad animare la città di Aosta ed il suo centro storico. Si tratta di un evento dalle origini antichissime, risalenti al Medioevo. Infatti, inizialmente la fiera aveva luogo attorno alla Collegiata omonima di Sant’Orso, in cui il Santo era solito distribuire ai più poveri indumenti e sabot, le calzature in legno tipiche della zona che vengono confezionate e vendute anche oggi.
Nel tempo la Fiera si è continuamente evoluta fino ad essere trasformata in una manifestazione di grande rilievo che celebra la storia e le tradizioni valdostane per la presenza di artigiani ed aziende locali che espongono prodotti principalmente in legno, ma anche pietra, tessuto, cuoio, ferro e rame finemente lavorati e trasformati in arredi, sculture, souvenir e capi d’abbigliamento unici, frutto della maestria e del sapere degli artigiani della Valle d’Aosta.
La Fiera si svolge all’aperto lungo le vie del centro storico di Aosta: una vetrina per oltre mille artigiani che scendono dalle vallate quando è ancora buio per preparare i loro banchetti. A questi si aggiungono due spazi dedicati alle imprese artigiane e alle aziende dell’agroalimentare valdostano che restano aperte anche oltre i giorni di Fiera: l’Atelier des Métiers in piazza Chanoux ed il Padiglione enogastronomico in piazza Plouves. L’Atelier ospita 81 professionisti dell’artigianato che espongono le loro creazioni; qui è possibile trovare oggetti di ogni sorta, a partire da oggetti ornamentali e torniti fino ad arrivare a complementi d’arredo per intere stanze e abitazioni. Negli stand delle 71 aziende agricole, presenti nel Padiglione, è possibile gustare i sapori e i piatti caratteristici della regione, dai formaggi ai salumi, dai prodotti dolciari agli immancabili vini e liquori locali.
Street food, nell’area del Teatro Romano, proporrà inoltre nei due giorni di Fiera piatti da asporto, preparati con prodotti valdostani di eccellenza, proposti da alcune aziende valdostane. La Fiera di Sant’Orso non rappresenta solo un’occasione per fare acquisti e degustare i prodotti tipici della Valle d’Aosta, ma anche un’imperdibile momento di condivisione e socialità, arricchito da esibizioni dal vivo, musica, folklore e rievocazioni di antichi mestieri.
La Fiera inizia alle prime luci dell’alba, quando gli artigiani partono dalle valli circostanti e raggiungono le vie centrali della città per allestire gli stand e si protrae fino al tramonto, quando inizia la cosiddetta Veillà, (veglia nel dialetto valdostano). Quest’usanza rievoca le lunghe notti trascorse dalle famiglie nelle stalle all’insegna della compagnia, dei giochi e del buonumore. I festeggiamenti nella notte tra il 30 ed il 31gennaio durano fino all’alba, tra esibizioni di gruppi folkloristici, cori improvvisati in strada e la visita alle crotte, tipiche cantine aperte per l’occasione dai residenti.

www.lovevda.it/it

(I.C.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi