In Austria, a Wattens, graziosa cittadina situato nella bassa valle del fiume Inn, nei pressi di Innsbruck, durante i mesi di luglio ed agosto 2017, gli Swarovski Kristallwelten (i Mondi di Cristallo Swarovski), si trasformeranno per il loro primo Festival d’estate, in una “Mela”, una grande festa indiana con la sua tipica esplosione di colori. Questo evento, frutto dell’ingegno di Carla Rumler, Cultural Director Swarovski ed allestito in cooperazione con Manish Arora, che lo ha anche elaborato, coinvolge numerosi artisti e designer originari dell’India, i preferiti di Manish, facendoli partecipare alla creazione di un’opera d’arte totale di brillanti colori e forme, aromi esotici e affascinanti suoni che trasportano i visitatori nel magico mondo del subcontinente indiano.
Con questo festival estivo annuale i Mondi di Cristallo Swarovski vogliono rendere palpabili con tutti i sensi culture e temi differenti. Quest’anno, durante la “Mela”, una brezza indiana verrà a invadere tutta la loro superficie. Oggetti d’arte e installazioni saranno messi in scena in modo fedele al tema attuale, performance di ballo del gruppo indiano “The Yellow Stripe Dance Company” e appassionanti attività interattive rifletteranno la raffinata cultura dell’India, Paese ospite asiatico. Inoltre, i visitatori avranno anche ampie possibilità di degustare le specialità della cucina indiana in tutta la loro molteplicità. In più, nel mese di agosto il Festival del cinema all’aperto, oltre al punto chiave “fantascienza e fantasia“, riprenderà anche il tema del Festival e proporrà gioielli scelti del cinema indiano e di Bollywood.
Fra i numerosi artisti che contribuiranno a dare vita alla Mela è presente anche Manish Arora, co-curatore dell’evento e star indiana del design, il cui principio “Life is beautiful” aveva già ispirato l’allestimento delle apprezzatissime installazioni per le vetrine degli Stores dei Mondi di Cristallo Swarovski.
Così, nel corso dei due mesi del festival tutta l’area dei Mondi di Cristallo Swarovski si trasformerà quotidianamente dalle 8.30 alle 22.00 in un fiabesco mare di colori e di forme. Bandiere multicolori producono un euforizzante contrasto con il blu del cielo, sullo scintillante specchio d’acqua sotto la Nuvola di Cristallo galleggiano fiori di loto e creano un’atmosfera quasi meditativa.
A ogni passo si provano nuove sensazioni per le installazioni ed opere d’arte brillantemente messe in scena, a rappresentazioni di danza e a performance nel giardino, sempre accompagnate da creazioni musicali scelte. Attività interattive, come ad esempio un gigantesco gioco da tavolo indiano, o diverse “azioni artistiche” rilevano l’approccio da incontro interculturale. Oggetti d’arte già esistenti che si riferiscono all’India, quali ad esempio il Taj Mahal, parte dell’installazione FAMOS, o una copia dello stallone nero “Chetak”, cavallo preferito di un Maharaja indiano che aveva fatto confezionare per lui paramenti ornati di pietre preziose, sono messi in scena in modo tutto particolare.
E chi desidera portarsi a casa un ricordo durevole può farsi ritrarre con il loro amoroso davanti a uno sfondo in autentico stile indiano, creato da uno dei wedding planner più famosi del subcontinente. Per il suo Photopoint, infatti, Sumant Jayakrishnan si è ispirato a un tipico tempio, il che rende perfetta l’illusione di un reale viaggio in India, che rimarrà per sempre impressa.
Non c’è vera festa senza una bella banchettata; infatti, durante la “Mela”, diversi stand gastronomici attireranno i visitatori con specialità indiane, dal tè a creazioni esotiche di gelato, a saporite ghiottonerie. Durante il periodo del Festival, il Daniels Kristallwelten. Café & Restaurant includerà nel suo menù aromatici piatti creati in cooperazione con il prestigioso chef indiano Shamsul Wahid.
Il capocuoco del Social and Smoke House Deli ha iniziato personalmente i cuochi dei Mondi di Cristallo Swarovski ai segreti della cucina indiana con le sue spezie ed i suoi ingredienti tutti particolari.
Manish Arora – Sono passati ormai più di dieci anni dalla prima fruttuosa collaborazione di Swarovski con lo stilista di moda indiano. L’eminente successo internazionale del designer è stato riconosciuto l’anno scorso dall’ambasciatore francese in India, che gli ha conferito la più alta distinzione che attribuisce la Francia: è stato infatti il primo designer indiano a ricevere il titolo di “Chevalier de la Légion d’honneur” (“Cavaliere della Legion d‘onore”). Le creazioni di Manish Arora sono proposte nei più famosi grandi magazzini di lusso del mondo, come le Galeries Lafayette e Joyce. Manish ha anche firmato come direttore artistico due prestigiose collezioni per la casa di moda francese Paco Rabanne.
www.hall-wattens.at
https://kristallwelten.swarovski.com
(i.c.)