venerdì 21 Marzo 2025 - 04:28

Ballo del Doge 2020, per vivere l’atmosfera autentica del Carnevale di Venezia

Il Ballo del Doge 2020 racconta il Carnevale di Venezia attraverso la simbologia della rapsodia che, nella sua accezione musicale, rappresenta la libertà di interpretazione di un tema, senza schemi fissi, un susseguirsi di spunti e ritmi variegati che permettono la sperimentazione dell’improvvisazione, in cui ognuno potrà narrare la storia secondo il proprio estro e punto di osservazione.
Il Ballo del Doge nasce a Venezia nel 1994 ed ha luogo ogni anno durante il Carnevale di Venezia. Ogni edizione del Ballo sviluppa un tema diverso, che prende ispirazione dai sogni di bambina della sua ideatrice e direttore artistico, Antonia Sautter.
Il titolo de Il Ballo del Doge 2020, che illuminerà, come da tradizione il sabato clou del Carnevale di Venezia, che quest’anno cade il 22 febbraio, già svela l’intento: Carnival Rhapsody, Provocation, Redemption, Miracle.
Decorazioni lussuose, scenografie disegnate e realizzate appositamente per il tema di ogni edizione, così anche per il 2020, spettacoli artistici senza soluzione di continuità, con oltre un centinaio di performer, raffinati piatti e bevande, musiche, balli ed intrattenimenti itineranti fino a tarda notte, fanno de Il Ballo del Doge 2020 un vero evento internazionale, celebrato dal jet set, dalle celebrità e da tutti i cercatori di sogni.
Una straordinaria location costituirà il set nel cuore di Venezia che ospiterà la grandiosa festa, con spettacoli, scenografie e ambientazioni sempre più evocative, che arricchiranno l’unicità dell’esperienza de Il Ballo del Doge; si tratta della Scuola Grande della Misericordia di Venezia, un luogo simbolo di questa città senza tempo, sospesa tra cielo ed acqua, che evoca antichi e futuri ideali. La maestosa costruzione della Scuola Grande della Misericordia, che fu affidata nel 1531 al grande architetto rinascimentale, Jacopo Sansovino e che venne realizzata in dodici anni, ospita il più grande salone di Venezia, dopo Palazzo Ducale, affrescato dalla scuola di Paolo Veronese.
I biglietti per partecipare a questo evento unico, esclusivo, di grande suggestione e fascino, sono disponibili in varie categorie ed includono l’entrata alla festa, il welcome show & cocktail, la cena servita al tavolo accompagnata da vini pregiati, gli spettacoli d’intrattenimento nel corso della cena, lo show principale con oltre 100 artisti, l’after-dinner party & disco fino alle 3.00. Sono disponibili anche biglietti per la partecipazione al solo After-dinner Party.
Ufficio booking de Il Ballo del Doge, info: +39 0412413802 oppure info@ballodeldoge.com.

www.antoniasautter.it/il-ballo-del-doge

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi