domenica 27 Aprile 2025 - 08:47

Brisighella, Notte Bianca dedicata agli innamorati con Brisighella Romantica

A Brisighella (Ra), la sera del 24 giugno, nel corso della manifestazione nazionale dei Borghi più belli d’Italia, prende vita l’evento che offre per una sera una nuova identità del Borgo. In un’atmosfera romantica vissuta tra le bellezze architettoniche medievali proprie del paese romagnolo prende vita: Brisighella Romantica,    un Borgo a lume di candela.
Infatti, la suggestiva Via degli Asini (unica via medievale sopraelevata porticata), i tre artistici pinnacoli rocciosi che dominano il borgo, su cui poggiano la Rocca Manfrediana, la Torre dell’Orologio ed il Santuario del Monticino ed il dedalo di viuzze ciottolate caratteristiche del borgo, ben si prestano a incorniciare la serata romantica.
Ad accendere Brisighella, saranno una miriade di candeline capaci di creare un’atmosfera raccolta e intima con luci soffuse. Con cene open air a lume di candela proposte da esperti chef con menù dedicati alla speciale serata. E spettacoli e concerti per chi desidera intermezzi coinvolgenti. Poi, non mancheranno certo luoghi più raccolti, silenziosi, tutti da scoprire, salendo su agli spettacolari colli gessosi e ammirando dall’alto le stelle d’estate e i famosi tetti del borgo, in compagnia della persona amata e, perché no, di un buon calice di vino locale.

Ecco il programma

Nella parte più antica del borgo, accanto alla Via degli Asini, con la collaborazione artistica della cantante Nicoletta Fabbri, la musica d’autore regala momenti emozionanti. Il Borgo canta l’amore, le belle melodie d’amore di luoghi e tradizioni diversi, dalle sonorità tradizionali italiane a quelle francesi, dal tango al fado alla bossa nova, ai classici americani. I diversi mondi musicali sono avvicinati dalla splendida Claudia Rota e le artiste di BB Burlesque Ballet, in piena allegria e malizia giocosa, ironia e seduzione. Uno spettacolo che s’ispira al varietà degli anni ’40 e ’50, un mondo di lustrini, paillettes, piume, un gusto retrò che si rivela moderno, vitale e scintillante.
All’Arena di via Spada, il piccolo circo di Petit Cabaret 1924 rievoca tempi lontani degli Années Folles parigini. Virtuosismi e musiche dal vivo di note jazz, swing e charleston con abili e diplomati giocolieri, acrobati, funamboli e danzatori, in un ambiente di altri tempi, coinvolti, sospesi nel tempo e senza parole.
Invece, Piazza Carducci accoglie le sonorità mediterranee della compagnia italo-spagnola Flamenque Vive con flamenco, danze tipiche locali e serenate, in un ambiente dove i profumi, le passioni, le gesta, i richiami e le atmosfere del Sud sono protagonisti.

www.brisighella.org

(i.c.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi