In edicola il volume illustrato “Italian Urbex-Viaggio tra i luoghi abbandonati”
Un tour fotografico nei luoghi abbandonati d’Italia, dal Piemonte alle isole, è raccontato nelle suggestive immagini di “Italian Urbex. Viaggio tra i luoghi abbandonati”...
Trentino, Valle dei Laghi in festa con “Divin Nosiola” 2023
In Trentino, la Valle dei Laghi brinda dal 30 marzo all’8 aprile 2023 con la Nosiola, unico vitigno a bacca bianca del territorio ed...
A Pasqua 2023 la tradizione ha il cuore dolce delle colombe Loison
La nuova collezione dedicata alla Pasqua 2023 riunisce l’eccellenza della produzione dolciaria di Loison per offrire colombe artigianali di alta qualità, avvolte in eleganti...
Pubblicata la guida Il Trekking del Lupo, un itinerario tra le Alpi Marittime ed il Mercantour
Un suggestivo itinerario di trekking per immergersi nella natura all’interno dei parchi naturali delle Alpi Marittime e del Mercantour, situati tra Piemonte e Francia,...
Il Rinascimento è tornato a Ferrara: fino a giugno 2023 è in mostra a Palazzo dei Diamanti
Palazzo dei Diamanti, uno dei gioielli dell’architettura del Rinascimento italiano, nonché l’edificio più originale e più conosciuto di Ferrara, non nuovo ad ospitare mostre...
White Turf St. Moritz 2023, 116 anni di corse internazionali di cavalli sulla neve
A St. Moritz il White Turf 2023, in programma il 5, 12 e 19 febbraio, si apre nel fine settimana, sabato 4 febbraio, con...
Air France, un 2023 che mette le ali verso l’Italia ed oltre
Nel corso dell’inverno 2022-2023, Air France ha portato la propria capacità operativa ai livelli pre Covid19, portando così a 13 il numero di destinazioni...
Istanbul, The Stay Boulevard Nisantasi apre una nuova Spa di lusso
The Stay Hotels è parte del primo gruppo alberghiero indipendente ad emissioni zero della Turchia. Infatti, The Stay Hotels ha investito in progetti nazionali...
Vini Fortana del Taro IGT (Pr) e Fortana del Bosco Eliceo DOP, gemelli diversi
La Fortana del Taro IGT, vino ottenuto da vitigni autoctoni nel territorio della Bassa parmense, posta tra il Po e la via Emilia, nel...
A Santa Massenza di Vallelaghi (Tn) si rinnova la magia de “La notte degli alambicchi accesi”
L’antica arte di trasformare la vinaccia in prezioso distillato si rinnova ogni anno a Santa Massenza di Vallelaghi.
Questo il magico processo protagonista de “La...