Pubblicato il volume “La Romagna dei ristoranti: storie di menu”
“La Romagna dei ristoranti: storie di menu” è il titolo di una nuova pubblicazione scritta a due mani da Maurizio Campiverdi e Franco Chiarini, per i tipi di Edizioni...
Israele, rinvenuta un’imbarcazione dell’Età del Bronzo ed il suo carico
Non sono stati sufficienti i quasi 90 chilometri di distanza dalla costa al largo della città di Haifa, secondo scalo marittimo di Israele e neppure la ragguardevole profondità di...
Germania, andare alla scoperta della Strada del Vino del Baden e non solo
La Strada del Vino del Baden può essere percorsa anche in bicicletta e forse questa è l'opzione più bella. Il percorso si snoda meravigliosamente attraverso i vigneti del Baden...
Cantine Gourmet, alla scoperta della tradizione vitivinicola della Valle d’Aosta
Cantine Gourmet è l’originale e gustoso week-end dal 7 al 9 giugno 2024, nel cuore del Gran Paradiso, dedicato ai turisti e residenti buongustai che così possono scoprire la...
Alce Nero: la coltivazione biologica nobilita la qualità del riso prodotto
Alce Nero marchio di agricoltori e trasformatori biologici dal 1978, che unisce oltre mille agricoltori in Italia e nel mondo, propone un’articolata gamma di riso coltivato in Italia secondo...
Orta San Giulio (No), a Villa Crespi eccellente ospitalità e cucina gourmet a due passi da una natura da scoprire
Il borgo e l'isola di Orta San Giulio (No) costituiscono il suggestivo scenario in cui è incastonata Villa Crespi.
Il pittoresco borgo, che è inserito nel circuito dei borghi più...
Da Verona, Volotea inaugura nuove rotte da marzo 2024
Dal mese di marzo 2024 Volotea, la Compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, attiva nuove rotte in partenza dall’aeroporto di Verona.
Infatti, Volotea ha inaugurato cinque nuovi...
Verona, tutto pronto per Vinitaly-Salone internazionale dei vini e dei distillati 2024, giunto alla 56ª edizione
Vinitaly è l’unica manifestazione internazionale in Italia dedicata al vino e ai distillati.
La rassegna, di proprietà ed organizzata da Veronafiere, si svolge dal 14 al 17 aprile 2024 nel...
Le Giornate FAI di Primavera 2024 svelano il patrimonio culturale e paesaggistico italiano
Le Giornate FAI di Primavera 2024 in programma sabato 23 e domenica 24 marzo, costituiscono un evento giunto alla 32^edizione, annoverato tra i più importanti e significativi che consentono...
Al Ristorante Molteni di Adria assegnato il Premio “Cucina-Identità del Territorio 2023”
Da oltre un secolo il Ristorante Molteni di Adria ha aperto una finestra di gusto sui prodotti tipici del territorio del Delta del Po.
E quale ulteriore riconoscimento della capacità...