domenica 3 Dicembre 2023 - 05:38

Consorzio Vini di Romagna, porta Albana, Sangiovese e Pagadebit da gustare in spiaggia

Il Consorzio Vini di Romagna da sempre è impegnato nella promozione e nella valorizzazione dei vini romagnoli, fuori e dentro i confini nazionali.   Così il Consorzio Vini di Romagna in questa estate 2016 punta anche sulla Riviera d’elezione per far conoscere e apprezzare i vini ai tanti turisti Cesenaticoche affollano le spiagge emiliano romagnole in questo periodo, dopo le lusinghiere rasferte primaverili al Vinitaly di Verona ed al Prowien di Düsseldorf (Germania), in attesa della trasferta autunnale negli USA,.
Per questo, fino al 12 agosto, in quattro stabilimenti balneari si svolge l’iniziativa “Vini di Romagna – Dop on the beach”. A Cesenatico al Bagno Vally n.53 ed al Bagno Nettuno Levante n.28, a Milano Marittima al Bagno Dario n.315/316 ed a Pinarella di Cervia al Bagno Giardino n.72/73, saranno allestiti dei corner promozionali ed sulla base di un calendario concordato con le strutture, saranno presenti due giovani enologhe con l’obiettivo di invitare all’assaggio il pubblico. Un assaggio che riguarderà i vini Romagna Albana DOCG, Romagna Pagadebit DOC nelle versioni fermo e frizzante e Romagna Sangiovese DOC.
I corner saranno ben visibili anche per la presenza di materiale promozionale realizzato ad hoc per l’evento fatto di vele, t-shirt per il personale, depliant-invito all’assaggio dei vini, che Pinarellaverranno serviti in calici serigrafati con il marchio del Passatore, simbolo del Consorzio Vini di Romagna.
“La nostra amata riviera romagnola è da oltre cinquant’anni uno dei contesti turistici più visitati dell’estate. Siamo convinti che i vini di qualità della Romagna debbano sempre accompagnare la villeggiatura di chi sosta sulle nostre spiagge, contribuendo a mostrare e far ricordare un territorio orgoglioso e coeso, che vive delle proprie tipicità”, sottolinea il presidente del Consorzio Vini di Romagna, Giordano Zinzani. “Si tratta di una prova rivolta al consumatore per far conoscere alcune tipologie della DOP Romagna e testarne il gradimento in contesti in cui i nostri vini sono ancora poco utilizzati. Siamo certi del valore dei nostri prodotti DOP e pronti a proseguire il progetto qualora confermi le attese”.

www.consorziovinidiromagna.it

(i.c.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi