In Costa Rica, Stato situato nell’America Centrale, l’eco-sostenibilità è una vera e propria vocazione dettata dall’obiettivo di preservare e conservare la sua straordinaria e ricca biodiversità, vero vanto del Paese. Per questo, l’Ente del Turismo di Costa Rica – ICT, attraverso la creazione nel 1998 del CST (Certificato per la Sostenibilità Turistica), garantisce la sostenibilità e la corretta gestione delle risorse naturali, culturali e sociali anche per le strutture ricettive, certificando il livello di eco-sostenibilità di ogni proprietà con una classificazione per “foglie” – dove 1 è il minimo e 5 il massimo – assicurando così un soggiorno green a tutti i visitatori.
Ecco qualche esempio di eco-lodge in cui l’ospitalità, oltre che essere squisita, è anche sostenibile:
Harmony Hotel – Situato a Playa Guiones, nelle vicinanze di Nosara nella penisola di Nicoya, è perfetto per i surfisti e per chi ama praticare gli sport acquatici. Inaugurato nel 2004, l’hotel dispone del livello massimo di CST per il suo impegno volto a preservare intatto il luogo ed alle varie pratiche sostenibili adottate, come il supporto a progetti locali per promuovere lo sviluppo della comunità, la coltivazione di piante autoctone, la eco-farm che fornisce cibo biologico nel ristorante e ancora l’utilizzo di pannelli solari per produrre l’acqua calda utilizzata. Per compensare le emissioni prodotte, l’Harmony Hotel ha lanciato il progetto “Pianta un albero” attraverso il quale gli ospiti sono invitati a piantare alberi nella comunità. Tariffe in camera doppia Cocos a partire da circa € 204 per notte con colazione.
Luna Lodge – è un eco-resort immerso nella foresta pluviale della Penisola di Osa nei pressi del Parco Nazionale del Corcovado nel sud-est del Paese. Il lodge propone tre tipologie di camere: bungalow con giardino privato, camere Hacienda più spaziose e dotate di tutti i comfort, e infine nature lover tent semplici, ma con spettacolari vedute sulla foresta. Durante il soggiorno, gli ospiti possono avvistare centinaia di diverse specie di uccelli e praticare numerose attività come kayak, tour di birdwatching all’alba o al tramonto, sessioni di yoga o ancora rilassanti massaggi nella Luna Spa. Con 5 foglie CST, il lodge è attivo in diverse associazioni che operano per il benessere della comunità in vari settori come cultura, educazione, e turismo sostenibile. Tariffe a partire da circa €215 in “nature lover tent” inclusi i pasti.
Arenas del Mar – A poca distanza dal Parco Nazionale Manuel Antonio, è un boutique-resort fronte mare che offre un’esperienza di lusso tropicale, ma al tempo stesso sostenibile: grazie alle sue pratiche può infatti vantare il massimo livello di CST. Il resort dispone di camere eleganti e spaziose che si integrano perfettamente nel paesaggio naturale circostante e di un’offerta gastronomica che coniuga i sapori internazionali con gli ingredienti locali. Nella riserva naturale privata del resort si possono avvistare oltre 163 specie di uccelli tra cui tucani, colibrì e falchi. Per chi ama le vacanze attive Arenas del Mar propone equitazione, kayak, rafting o ancora surf. Inoltre, a tutti gli ospiti sono offerti gratuitamente la lezione per preparare e cucinare le tipiche tortillas ed il tour green alle implementazioni ecosostenibili del resort. C’è inoltre la possibilità di contribuire alla preservazione della foresta piantando un albero autoctono. Tariffe in camera doppia Garden a partire da circa €210 per notte con colazione.
Nayara Resort, Spa & Gardens – Posizionato nella lussureggiante vegetazione del Parco Nazionale del Vulcano Arenal, offre autentica ospitalità, lussuose camere, una Spa e molteplici attività eco. Insignito di 4 foglie del CST, il resort si impegna costantemente nella salvaguardia dell’ambiente circostante e nell’implementazione di pratiche sostenibili rispettando l’equilibrio ecologico di uno dei luoghi più belli del Paese. Le sue camere e ville offrono ampie vetrate sulla natura e alcune di queste dispongono di terrazze e jacuzzi private. I tour organizzati includono zipline nella riserva di Arenal, escursioni a cavallo oppure in bicicletta, trekking al vulcano Arenal ed ancora passeggiate notturne. Tariffe in Casita Deluxe a partire da circa €230 per notte con colazione.
Hacienda Guachipelin – Situata in posizione privilegiata ai piedi del Vulcano Rincón de la Vieja, nella regione di Guanacaste, è un eco-resort certificato con 3 foglie di CST. L’hacienda propone 64 camere arredate in stile country in grado di soddisfare ogni tipo di viaggiatore: dalle famiglie agli amanti del lusso fino ai più attenti al budget. Nei suoi 1.400 ettari la struttura dispone di allevamenti di bestiame, frutteti ed orto, garantendo agli ospiti piatti a base di ingredienti a km 0, oltre ad una foresta tropicale protetta nella quale l’hacienda sta reintroducendo 3 specie endemiche di piante. L’hacienda si avvale inoltre di propri metodi per la produzione di energia sostenibile. Tariffe in camera doppia a partire da circa € 90 per notte con colazione.
La Costa Rica, situata tra gli Stati di Nicaragua e Panama, offre ai visitatori una straordinaria ricchezza di fauna selvatica, paesaggi e ambienti diversi che rendono il viaggio in questo Paese del Centro America un’esperienza unica. Il Paese ospita orgogliosamente quasi il 5% della biodiversità conosciuta al mondo ed è diventato leader ed esempio mondiale di ecosostenibilità. Costa Rica può contare su una struttura turistica altamente organizzata con ampie opzioni alberghiere e attività.
L’Instituto Costarricense de Turismo (ICT)-Ente del Turismo di Costa Rica, fondato nel 1955, insieme ai partner del settore privato, ha l’obiettivo di regolamentare e promuovere l’ampia offerta turistica del Paese.
(i.c.)