sabato 18 Gennaio 2025 - 01:18

Delta 2000, nuovi percorsi accessibili nel Delta emiliano-romagnolo

Con il progetto Tourism4all, Delta 2000, Società consortile con sede ad Ostellato (Fe), che da 27 anni opera per valorizzare in modo integrato ed organico le risorse economiche presenti nel territorio, ha realizzato nuovi percorsi accessibili nel Delta emiliano-romagnolo tra Mesola, Ravenna e Cervia.   Il progetto, finanziato nell’ambito del programma Italia-Croazia, intende realizzare una rete transfrontaliera di destinazioni turistiche accessibili. Interventi sviluppati a faviore di persone svantaggiate con diverse tipologie di disabilità.
Per questo, sono stati realizzati alcuni allestimenti edeffettuati ampliamenti delle dotazioni disponibili in tre siti nel Parco del Delta del Po.
Si tratta del Centro Visita del Bosco della Mesola (Fe), il Cubo Magico della Bevanella a Ravenna ed il Parco Naturale di Cervia (Ra). Nei tre siti, adesso sono disponibili nuove attrezzature per favorire una mobilità ed una visita all’insegna dell’accessibilità.
Così, il Centro Visita Riserva Naturale Bosco della Mesola è stato dotato di nuove attrezzature per visitatori con esigenze specifiche. Nel dettaglio, due Cargo Bike elettriche per famiglie con bambini ed un tandem inclusivo OL3 bike per persone con disabilità cognitive e sensoriali. Oltre ad un’ area di sosta completamente attrezzata con tavoli da pic-nic adattati che consentono la fruizione anche a persone in carrozzina. La Riserva costituisce uno degli ultimi e meglio conservati residui di bosco di pianura, memoria delle antiche foreste che si trovavano fino a qualche secolo fa lungo la costa adriatica.
Invece, presso il Cubo Magico della Bevanella a Ravenna, sono disponibili nuove dotazioni di tandem per visitatori con esigenze specifiche. Si tratta in particolare, di due tandem inclusivi OL3 bike, per persone con disabilità cognitive e sensoriali. L’area del Centro è incuneata fra Ortazzo e Ortazzino, con alle spalle la storica Pineta di Classe, si apre verso la Foce del Bevano, ultima foce estuariale meandriforme dell’alto Adriatico, libera di evolvere naturalmente.
Infine, a Cervia presso il Parco Naturale è disponibile una navetta elettrica da 8 posti fruibile da persone con difficoltà motorie, per facilitare la fruizione del Parco. Il Parco Natuurale è un’area naturale protetta, un’oasi nel verde  situata all’interno della millenaria pineta di Milano Marittima.

www.italy-croatia.eu
www.deltaduemila.net

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi