domenica 3 Dicembre 2023 - 05:46

Dresda, andare alla scoperta della città e dei suggestivi dintorni

Dresda, capoluogo della Sassonia esteso Stato Federale della Germania, è così vicina e ben connessa ai suoi verdi dintorni che basta poco per passare dalle vie più cult del centro storico ai sentieri del Parco Nazionale della Svizzera Sassone. Questo salto nella natura oppure un viaggio breve fuori Dresda si arricchiscono strada facendo per una varietà unica di attrazioni, come il villaggio di Schmilka, il castello di Hohnstein, il parco del castello di Pillnitz ed i vigneti secolari di Wackerbarth.
A spasso per Dresda – Nel centro storico non molto esteso, dalla Semperoper alla Frauenkirche, passando per il Palazzo Reale e lo Zwinger, spostandosi a piedi si ha la sensazione di essere immersi in un museo a cielo aperto. Ed una visita merita la Pinacoteca degli Antichi Maestri nella nuova galleria Semperbau dello Zwinger da poco aperta al pubblico. E sull’altra sponda dell’Elba, un’atmosfera diversa e suggestiva si respira nella Neustadt. In cui spicca lo Kunsthofpassage, un porticato di cinque cortili progettati secondo temi specifici da designers, artisti e costruttori. All’interno di questi originali cortili si trovano ristoranti, caffetterie, gallerie, negozi in cui viene dato libero spazio alla creatività. Famoso è il palazzo che suona quando piove.
Svizzera Sassone, tutta da scoprire – Nel distretto di Bad Schandau, a soli 30 km da Dresda, l’idilliaco Bio resort Schmilka, un vero paradiso realizzato nel rispetto dei criteri ecologici, sorge sulla riva destra dell’Elba e si snoda nel Parco Nazionale della Svizzera Sassone. Così, la birreria Braumanufaktur Schmilka produce birre artigianali non filtrate e non pastorizzate, con materie prime di agricoltura biologica certificata, mentre pernottare a Villa Thusnelda consente di abbinare eleganza ed agio in uno storico edificio. Ed anche l’Hotel Zur Mühle affascina per gli interni rustici, completamente in legno, nel pieno rispetto della tradizione artigianale di Schmilka, mentre più adatto ai gruppi di giovani ciclisti oppure escursionisti, il Berghaus Rauschenstein, accogliente e caldo ostello di stile anni ‘30.
Il borgo ed il Castello di Hohnstein, antica fortezza risalente all’anno 1353, è un privilegiato angolo di Sassonia, arroccato su un ripido sperone di roccia, da cui si gode di una vista meravigliosa sulla romantica valle Polenz e sulla città di Hohnstein. E’ attrezzato per accogliere visitatori ed offre 160 posti letto in dormitori e 16 camere con bagno privato. Mentre la Fortezza di Königstein che sorge su un’altura rocciosa raggiungibile da ascensore panoramico e si estende per 9,5 ettari, è aperta alle visite guidate.
Valle dell’Elba, un incanto di natura – Nel tratto di navigazione del fiume, tra Dresda e Pirna, si può scendere dal battello a vapore per visitare il Castello di Pillnitz ed il suo parco; si tratta di un Giardino all’inglese, realizzato nel 1778 che, insieme ai Giardini olandese e cinese, rappresentano un richiamo costante per tanti visitatori. Invece, il castello di Wackerbarth, è situato non lontano da Dresda, nei pressi di Radebeul, pittoresco borgo sassone, famoso per la secolare produzione di vino brut della Sassonia. Lo stile barocco del castello, il giardino, le vigne e le colline che si estendono intorno alla residenza, offrono uno spettacolare ed inconsueto paesaggio mediterraneo.

www.sassoniaturismo.it

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi