Offrire a turisti e residenti la possibilità di viaggiare a ritroso nel tempo alla scoperta dei tesori e delle bellezze naturalistiche ed architettoniche della terra feltrina, che da sempre ha rappresentato un ponte per mantenere vivo il dialogo tra Venezia e le Dolomiti.
E l’obiettivo che si pone la nuova guida “Feltre. Un viaggio nel tempo, nella città e nella sua storia“, edita dal Comune feltrino e pubblicata di recente, con testi di Laura Pontin e Matteo Vieceli con corredo fotografico di Luigi Baldin, che contiene numerose notizie ed immagini inedite, frutto di ricerche d’archivio.
L’interessante volume di 144 pagine, consente al lettore di andare alla scoperta dei tesori artistici e della suggestiva storia testimoniata e racchiusa nei musei, visibile percorrendo le storiche strade ed ammirando le monumentali piazze.
A questa pubblicazione il Comune di Feltre si appresta ad affiancarne un’altra dedicata ai bambini, che potranno così scoprire la città giocando.
Il volume “Feltre. Un viaggio nel tempo, nella città e nella sua storia“, è offerto gratuitamente a tutti gli ospiti che visitano i musei cittadini ed i siti a pagamento della città (prigioni e torri).
(Piergiorgio Felletti)