lunedì 28 Aprile 2025 - 04:33

Firenze, partecipare agli eventi della Florence Biennale, Mostra Internazionale d’Arte contemporanea, soggiornando all’Hotel Brunelleschi

Firenze non è solo “culla del Rinascimento”, ma riunisce artisti di tutto il mondo per dare vita alla Florence Biennale, Mostra Internazionale d’Arte contemporanea, giunta all’11^edizione, in programma dal 6 al 15 ottobre 2017 alla Fortezza da Basso,  incentrata sul tema attuale e virtuoso: “Earth: creatività e sostenibilità”.
Ad appena 15 minuti di passeggiata attraverso il centro storico, l’Hotel Brunelleschi è un punto di riferimento per il soggiorno fiorentino, di grande gusto ed eleganza, che integra armoniosamente architettura antica e moderno design.
Gli appassionati della città del giglio sanno quale fosse il suo ruolo di luogo privilegiato di buon gusto e cultura durante il Rinascimento, meta dei migliori artisti per fermento e scambio artistico fecondo. Attualmente è ancora così, con i musei che allestiscono mostre ed iniziative di ogni tipo. In particolare durante la settimana della Biennale, la città pullula di tendenze e si popola di appassionati e addetti ai lavori nel campo dell’arte contemporanea.

La Florence Biennale

È la principale esposizione di arte contemporanea a Firenze, una vetrina d’eccellenza per la produzione artistica contemporanea a livello internazionale. È una manifestazione multi-culturale e multi-disciplinare che ogni due anni accoglie le principali forme di espressione artistica (disegno e calligrafia, pittura, tecnica mista, scultura, arte ceramica, arte tessile, gioiello d’arte, fotografia, arte digitale, video arte, performance e installazione d’arte) e anima la città medicea con un programma di eventi collaterali quali conferenze, mostre, performance e iniziative didattiche che offrono ad artisti e visitatori diverse opportunità di incontro e confronto sui vari aspetti dell’arte e della cultura, focalizzando l’attenzione sul tema dell’edizione in corso.
Il tema 2017 è “Earth: creatività e sostenibilità”. Creatività e sostenibilità come princìpi fondanti di un “ecosistema” di arte e cultura in cui prevalga il rispetto della natura e di tutte le forme di vita sulla Terra. Differenze culturali e biodiversità sono parte di un processo evolutivo nella cui realizzazione hanno un ruolo chiave i musei, le gallerie d’arte, le associazioni e fondazioni, le scuole, gli editori e altre organizzazioni. Inoltre il patrimonio dell’umanità, sia esso culturale o naturale, viene salvaguardato attraverso programmi di conservazione e sviluppo sostenibile, e l’artista ha un ruolo importante anche nella produzione di materiali ecologici o in progetti di riciclo e bonifica ambientale, dalla coltivazione sostenibile e biologica al commercio equo-solidale, dai processi manifatturieri nel rispetto dei diritti umani e altro.
Arte e cultura sono così risorse per possibili approcci innovativi tesi alla realizzazione di obiettivi di sviluppo sostenibile in armonia con la natura.
Inoltre, nel corso di ogni edizione, gli artisti distintisi nelle categorie artistiche di riferimento ricevono, quali vincitori individuati tra i finalisti per le opere in concorso, il Premio Internazionale “Lorenzo il Magnifico”, assegnato da una Giuria Internazionale costituita da personalità di rilievo del mondo dell’arte e della cultura.

L’Hotel Brunelleschi

L’ingresso dell’Hotel Brunelleschi dà su una accogliente piazzetta del centro storico fiorentino, a pochi passi dal Duomo, da Palazzo della Signoria e dalla Galleria degli Uffizi: l’albergo è attorniato dalle vie dello shopping e dai musei più famosi della città. L’Hotel Brunelleschi ingloba nella facciata una torre circolare bizantina del VI secolo e una chiesa medievale, interamente ristrutturate nel rispetto delle caratteristiche originali. All’interno, un museo privato conserva reperti rinvenuti durante il restauro della Torre e un calidarium di origine romana, oggi incastonato nelle fondamenta. L’Hotel Brunelleschi fa parte degli Esercizi Storici Fiorentini. L’albergo è stato rinnovato in uno stile classico contemporaneo estremamente elegante, dove predominano i colori chiari e il grigio della tipica pietra serena.
Dal mese di maggio 2017 la proposta gastronomica dell’albergo è firmata dallo Chef stellato, Rocco De Santis.
Il Ristorante Santa Elisabetta è il ristorante gourmet dell’hotel e si pone come uno degli indirizzi gastronomici più interessanti su Firenze. Situato in una sala intima con solo 7 tavoli al primo piano della torre bizantina facente parte dell’hotel, alla location invidiabile aggiunge un’atmosfera ricercata e una cucina raffinata. È aperto dal martedì al sabato, dalle 19.30 alle 22.30.
La più informale “Osteria della Pagliazza” apre tutti i giorni dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.30. Situata al pianterreno dell’hotel, durante la bella stagione ha anche tavoli all’aperto sulla suggestiva piazzetta antistante l’albergo e propone un menu sfizioso di piatti dichiaratamente a base di ingredienti del territorio.

www.hotelbrunelleschi.it

(i.c.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi