Il St. Patrick’s Day nella LowCountry della Georgia è quasi più una stagione che un solo weekend; perchè gli eventi si susseguono fin da inizio marzo 2018 per culminare il 17 del mese, aumentando di giorno in giorno il tono di verde. Con la St. Patrick’s Day Parade, tra lee più maestose parate degli Stati Uniti, la “First City” della Georgia sa come celebrare con oltre 300.000 persone, suonatori di cornamusa, confraternite, carri decorati e ballerini irlandesi, nonché i famosi cavalli Budweiser Clydesdales che passano tra le belle piazze di Savannah.
Mass at the Cathedral of St. John the Baptist è l’inizio del St. Patrick’s Day a Savannah. La messa inizia puntuale alle 8.00 e subito dopo si dà il via ai festeggiamenti e alla parata in città, proprio di fronte alla scalinata della chiesa, sulla Abercorn Street. La St. Patrick’s Day Parade è da molti considerata la quintessenza dell’esperienza del St. Patrick’s Day a Savannah, tra bande musicali in marcia da tutte le zone degli Stati Uniti – se ne stimano almeno 350 – , un massiccio servizio d’ordine, i cavalli Budweiser Clydesdale offrono un piacevolissimo intrattenimento che inizia verso le 10.15 e dura parecchie ore, seguendo un tragitto sinuoso per lo più dell’Historic District. Quando ebbe inizio nel 1824, la parata fu più uno spettacolo musicale, con soldati dei diversi reggimenti, che marciavano per onorare il Giorno di San Patrizio. Ad esclusione della Guerra Civile e della Prima Guerra Mondiale la parata del St. Patrick’s Day a Savannah si è svolta ogni anno nell’arco degli ultimi 188.
Palchi situati sia al City Market che sulla River Street, invitano ad unirsi alla musica dal vivo, ai food truck, alle pietanze ed alle bevande ed all’intero divertimento del Savannah St. Patrick’s Day Festival: gli eventi sono continuativi dal 16 al 18 marzo. Ogni anno centinaia di migliaia di turisti e residenti si radunano sulle strade di ciottolato del downtown Savannah, River Street e City Market, unendosi alle feste danzanti che durano fino a notte fonda. La tradizione annuale vuole anche che si tingano di verde le acque delle fontane ed il 9 Marzo – con il rito d’ordinanza – ci si raduna intorno a quella iconica di Forsyth Park per ammirare gli spruzzi smeraldo in azione. E, similarmente all’acqua che scorre nelle fontane, c’è tantissima birra gratuita e Guinness alla spina. Con l’acquisto di un braccialetto da $10 in uno dei banchi del centro città, ci si può unire ai party nelle zone all’aperto selezionate per l’intero weekend con una pinta oppurwe una birra verde; si può sempre bere senza limiti e liberamente all’interno dei bar e dei locali senza dover acquistare il bracciale.
L’atmosfera dei bar – specialmente Wet Willie’s sulla River Street – è elettrizzante, soprattutto la sera con la musica dal vivo, le cibarie dei pub e le bevande ghiacciate, con un bicchiere della staffa, perfetto dopo una giorno di celebrazioni. Prima della parata del 17 marzo, ci si allaccia bene le scarpe per correre nella gara Top O’ The Mornin’ Run, gratuita e che si concentra nel downtown Savannah. Poi il sabato 18 marzo ci si unisce alla 4th Annual Kilt and Kolor Run ad Hutchinson Island con musica, kilts, e mezzo miglio di corsa per tutta la famiglia.
www.visitsavannah.com
www.travelsouthusa.com
(i.c.)