Holiday Village Florenz, di cui sono titolari Arnalda e Gianfranco Vitali, famiglia giunta ormai alla terza generazione è una struttura ricettiva situata all’interno di in un’ampia area verde nella località balneare di Lido degli Scacchi in Comune di Comacchio (Ferrara).
Camping immerso nel verde di piante autoctone, si estende su otto ettari occupati anche da dune naturali per 15 mila m2 e prospicienti il mare con un lungo tratto di spiaggia privata.
Operativo dal 1965 per cui in questo 2023 festeggia il mezzo secolo di attività, occupa in stagione a pieno regime circa 100 dipendenti stagionali.
Il Camping Florenz è operativo da marzo ad ottobre di ogni anno, che lo annovera tra le poche strutture fruibili per un periodo lungo sette mesi.
Il Camping Florenz è dotato di numerosi alloggi per tipologie contrassegnate con nomi degli artisti ed architetti più famosi tra cui Leonardo, Tiziano, Raffaello, Brunelleschi, Tintoretto e tanti altri.
Sono disponibili anche numerose piazzole per camper, roulotte e tende, il Camping Florenz è dotato anche di 37 case mobili attrezzate di varie tipologie, dimensione ed esigenze, accessibili anche a persone con disabilità motoria ed altre 9 per ospiti con disabilità visiva.
Per questa tipologia di ospiti, è stato implementato un percorso che consente di muoversi agevolmente lungo tracciati segnati, sia all’interno del camping che per l’accesso alla spiaggia.
Inoltre, a servizio e supporto dell’ingente consumo energetico necessario al funzionamento dei diversi impianti, il Camping Florenz è dotato di un moderno ed efficiente impianto fotovoltaico che consente di produrre il 40% dell’energia necessaria al funzionamento del complesso turistico ricettivo.
A pieno regime ospita fino a 1500 turisti, per la maggior parte costituiti da famiglie con bambini, ospiti con animali, gruppi sportivi e ospiti disabili che rappresentano circa il 12% del totale.
La permanenza dei clienti nel Camping è mediamente di 8 giorni, quantificati per il 30% da stranieri, soprattutto svizzeri e tedeschi e dal 70% italiani, con un indice di fidelizzazione del 60%. (info@holidayvillageflorenz.com)
Tra i numerosi servizi a disposizione, interni la struttura, sono disponibili due ristoranti di cui uno anche pizzeria ed il molto apprezzato e segnalato Monnalisa, market, centro benessere, un’area spettacoli ed animazione sia coperta che scoperta, una piscina, campi di basket e calcetto e la spiaggia attrezzata con
ombrelloni e lettini.
Un’attenzione particolare è riservata ai bambini per i quali sono a disposizione, sotto l’attenta sorveglianza di animatori che ne curano l’accoglienza ed il coinvolgimento, un miniclub, un junior club e Floraland, un’area attrezzata in cui sono disponibili numerosi giochi tra cui altalene, tappeti elastici, trampoli, scivoli, e giostre,
Numerosi sono i riconoscimenti attribuiti al Camping Florenz per i servizi e le attività offerti in particolare a favore di clienti fragili; in gennaio 2023 l’ADAC Automobile Club Tedesco ha premiato il Camping per la migliore accessibilità a disabili a livello europeo.
Ha ottenuto anche riconoscimenti con il ristorante Monnalisa per l’enogastronomia proposta ai clienti, quale miglior ristorante tra i campeggi italiani, da parte dell’Associazione olandese di clienti di campeggi.
Infatti, oltre all’utilizzo di prodotti del territorio per la preparazione di piatti di qualità, i clienti dei ristoranti possono abbinare alcune etichette di vino di produzione diretta della famiglia Vitali che ha acquisito nel tempo diversi vigneti autoctoni.
Attestati e riconoscimenti che premiano il costante l’impegno e la cultura di sostegno sociale anche alle persone più fragili. Inoltre, per i clienti che intendono andare alla (ri)scoperta del suggestivo territorio circostante, il Camping Florenz organizza tra l’altro, visite
nella caratteristica città di Comacchio, per ammirare i monumenti e le testimonianze storiche come l’antica Manifattura dei Marinati in cui è mantenuta viva la cultura e la storia della lavorazione dell’anguilla.
Ed ancora, itinerari nel Parco del Delta del Po, percorsi in mountain bike, con tour nelle valli di Comacchio in compagnia dei fenicotteri rosa; tour bici & barca, attraverso la Riserva Naturale del Boscone della Mesola, seguendo il “sentiero dei daini“, bordeggiando la suggestiva Sacca di Goro fino alla selvaggia isola del Bacucco.
Piergiorgio Felletti