di Piergiorgio Felletti
La Croazia, ospitale ed accogliente, è una destinazione da vivere anche d’inverno.
Soprattutto in occasione della ricorrenza del Natale 2023 e delle feste di fine ed inizio anno 2023/2024, la Croazia consentirà a turisti e visitatori di immergersi in una tradizionale magica atmosfera di luci, musica e buona cucina. Zagabria, non c’è posto migliore in Europa per cominciare il mese di dicembre; dal 2 dicembre al 7 gennaio la luce di migliaia e migliaia di lampioni illuminerà le orme della capitale croata.
Strade, piazze, parchi, ovunque potrete uscire con i vostri cari e scaldarsi con una tazza di vin brulè od anche di cioccolata calda.
Poco distante dalla capitale croata, in Istria è situata Varaždin, città degli angeli e antica capitale della Croazia, che trasmetterà la sua gioia natalizia per tutto il centro storico grazie a una vasta scelta di buona musica, cibo e spettacoli.
Nella regione della Slavonia, seconda regione più estesa della Croazia, è possibile visitare numerose località incantevoli in questo periodo dell’anno.
Tra gli spettacoli più interessanti, il Ballo di Natale dei Lipizzani a Djakovo, deliziosa cittadina situata nella regione di Osijek e della Baranja. Per gli amanti dei cavalli e non solo, questo è un appuntamento unico nel suo genere.
Nel mese di dicembre Parenzo brillerà di luci e addobbi colorati e l’Avvento in questa località è da diversi anni uno dei più visitati in tutta l’Istria per la sua ricca offerta, ideale per tutti coloro che vogliono vivere una gioiosa atmosfera natalizia.
Il programma inizierà il 12 dicembre con l’illuminazione della piazza Matije Gupca e proseguirà con numerosi concerti e programmi, tra cui l’intrattenimento sulla pista di pattinaggio, che delizierà soprattutto i più piccoli.
Ed ancora, in Istria una visita merita il Natale in riva al mare a Rovigno, che a dicembre si trasforma in una vera favola, in cui trascorrere momenti di festa indimenticabili.
E le luci e le decorazioni in tutto il borgo medievale di Motovun (Montona), renderanno questo momento incantato con uno spettacolare panorama dal centro storico situato sulla collina.
Qualunque sia la località da visitare, l’Avvento in Istria delizierà gli ospiti.
Quest’inverno, la romantica città di Opatija (Abbazia) sarà una meta imperdibile. Dal 1° dicembre al 7 gennaio 2024, una delle località preferite d’Europa da quasi due secoli, si trasformerà in uno splendido paesaggio da fiaba, ricco di esperienze indimenticabili.
La sua bellezza senza tempo si distingue particolarmente nei mesi invernali. Gli schiaccianoci giganti in guardia nelle loro divise rosse, una pista di pattinaggio a pochi passi dal mare, numerose mostre, programmi musicali e teatrali, i canti natalizi che accompagnano i visitatori lungo romantiche passeggiate tra gli splendidi addobbi luminosi e cipressi antichi.
Inoltre, l’intrattenimento aspetta turisti e visitatori in numerose località cittadine della regione, con un ricco programma ed un’eccellente offerta gastronomica.
L’esperienza che si potrà vivere a Dubrovnik (Ragusa) nella regione della Dalmazia, a dicembre 2023 si trasformerà completamente rispetto alla destinazione conosciuta nel corso dell’estate. Si potranno godere le passeggiate rilassanti lungo le famose mura, concedersi momenti di cultura e divertimento nel Festival invernale di Dubrovnik con concerti, eventi culturali, laboratori ed abbondanza di cibo e bevande.
Oltre a scoprire altri luoghi ispirati al Trono di Spade visitando il Palazzo di Diocleziano a Spalato.
La residenza dell’imperatore romano, inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, si animerà ed esploderà di allegria natalizia proponendo stand, concerti e numerosissime attività in luoghi come la Riva, le Prokurative e Narodni Trg.
Ed ancora, se si intende integrare il tour natalizio con ancora un poco di cultura sotto l’egida dell’UNESCO, lo spirito del Natale 2023 aleggerà anche nelle città dalmate di Zara e Šibenik (Sebenico).