La “Mostra del Teroldego Rotaliano” 2023, giunta alla 32^edizione, è un evento organizzato per esaltare la prima DOC varietale che richiamerà a Mezzocorona (Tn) da venerdì 19 a domenica 21 maggio, winelover ed addetti ai lavori.
L’appuntamento enologico consentirà di degustare le molte interpretazioni dell’autoctono rosso trentino ma anche l’anteprima dell’annata 2022.
In programma masterclass e degustazioni a Palazzo Martini, ma anche occasioni per conoscere il territorio e le sue specialità gastronomiche.
Si tratterà di una tre giorni dedicata al “principe dei vini trentini“, organizzata dalla Pro Loco di Mezzocorona con il supporto di Trentino Marketing, il coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino – nell’ambito della promozione delle iniziative enologiche provinciali denominate #trentinowinefest – e la collaborazione di Consorzio Vini del
Trentino e Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg.
Unica zona di produzione, la Piana Rotaliana, posta nord di Trento, dove la sua presenza è documentata già dal 1300. Prima DOC riconosciuta in provincia nel 1971 è annoverata tra i vini simbolo del Trentino.
Per il colore colore rosso purpureo, viene definito anche “sangue del Drago”.
La novità della 32^edizione della Mostra del Teroldego Rotaliano è rappresentata dall’anteprima dell’annata 2022 sia con degustazione delle produzioni già imbottigliate, che con l’opportunità di effettuare assaggi di botte di quelle destinate a diventare delle riserve.
I tasting liberi serali saranno accompagnati da musica live e proposte culinarie firmate dai ristoranti del territorio. Food&beverage di qualità saranno protagonisti anche del pranzo della domenica, che accompagnerà la chiusura della manifestazione nel tardo pomeriggio.
La “Mostra del Teroldego” rappresenta anche una imperdibile occasione per conoscere da vicino il territorio, tra tour guidati in bicicletta lungo il Giro del Vino 50, organizzati dal Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg.
Ma anche vivendo le Esperienze di Gusto della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, da percorrere a piedi, in bici oppure in treno.
www.pianarotaliana.it
www.TasteTrentino.it/MostraTeroldegoRotaliano
www.stradavinotrentino.com
(Piergiorgio Felletti)