sabato 2 Dicembre 2023 - 22:42

Nizza, la capitale della Costa Azzurra

In ogni stagione Nizza è una città dove è piacevole passeggiare. La Promenade des Anglais è l’elegante lungomare che rappresenta il luogo d’incontro e per turisti e locali, con le tipiche seggiole blu messe a disposizione per sedersi e godere lo spettacolo della costa inondata dal sole e aperta sul mar Mediterraneo.  Ma il lungomare è anche spesso luogo di manifestazioni, esibizioni musicali, bancarelle ed eventi come il Carnevale di Nizza e la Battaglia dei fiori. Sul lungomare si apre il Museo Masséna, da visitare se si è interessati alla storia della città, che per secoli fu legata all’Italia sabauda e fu patria di Giuseppe Garibaldi.
Non è certo questa la sola attrattiva culturale di una città ricca di musei di notorietà anche internazionale, come il Museo Marc Chagall (it.musees-nationaux-alpesmaritimes.fr/chagall/), il Museo Matisse, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea (MAMAC), il Museo Paleontologico Terra Amata e il Museo di Belle Arti intitolato all’artista locale Jules Chéret che fino a maggio ospita quest’anno un’esposizione coloratissima intitolata “Raoul Dufy: da Le Havre a Nizza, con il mare come testimone”. Usando il French Riviera Pass di validità da 1 a 3 giorni, è possibile con un’unica tessera visitare i musei non solo della città, ma di un ampio circondario che va da Mentone presso il confine italiano fino a Cannes.
Nell’ampia scelta di alberghi di Nizza, va segnalato il boutique hotel Malmaison, in comoda posizione su boulevard Victor Hugo a dieci minuti o anche meno da tutto: dalla pittoresca città vecchia, dai musei, dalla passeggiata a mare, dalle vie dello shopping e dalla stazione ferroviaria. Con la nuova linea di tram, una specie di metropolitana leggera in fase di completamento a settembre 2019, sarà anche collegato direttamente con l’aeroporto. Le 46 camere disposte su 5 piani hanno poggiolini con le ringhiere in ferro battuto secondo lo stile del quartiere elegante in cui l’albergo si trova. Al piano terra oltre a una sala di conversazione con reception e bar c’è la sala colazione: viste le piccole dimensioni dell’albergo non c’è il ristorante, ma il personale è in grado di preparare sul momento piatti raffinati, minestre e dolci dessert che vengono serviti in camera e nella bella stagione possono essere assaggiati anche sui tavolini all’aperto dei poggioli.

it.nicetourisme.com
www.lamalmaisonnice.com
www.france.fr

(Leonardo Felician)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi