La corsa NOVA Eroica, giunta alla settima edizione, si è svolta dal 22 al 25 giugno 2023 a Buonconvento, una pittoresca località situata nella provincia di Siena, nel cuore della Toscana.
Questo evento ciclistico unico nel suo genere ha attirato 1500 ciclisti, desiderosi di affrontare il fascino e la sfida delle strade bianche, delle dolci colline e di sperimentare la vera essenza della corsa in bicicletta senza l’ossessione dei tempi cronometrati.
La NOVA Eroica è molto più di una semplice gara di ciclismo. È un’esperienza autentica che celebra la storia, la cultura e la passione per la bicicletta, l’atmosfera che permea l’intero evento, il rumore dei copertoni sulle strade sterrate ed il senso di avventura che si fondono insieme per creare una suggestione unica che evoca il passato glorioso del ciclismo.
All’edizione 2023, hanno partecipato anche pluripremiati ciclisti come Vincenzo Nibali e Alessandro Ballan. I due campioni, venerdì 23 sono saliti in sella a due biciclette gravel in una Social Ride del Club Ciclistico Garmin, aperta a tutti.
La mattina della partenza, chi intendeva partecipare ha raggiunto lo stand Garmin al Villaggio di NOVA Eroica allestito appena fuori le mura medioevali del suggestivo borgo.
L’itinerario prevedeva l’effettuazione di un facile percorso di 30 chilometri lungo le strade bianche attorno Buonconvento.
Quindi, sabato 24 lo “Squalo dello Stretto” Nibali e Ballan campione del mondo Varese 2008, hanno preso il via anche alla NOVA Eroica, una corsa che allo spirito eroico abbina la modernità delle biciclette gravel.
I percorsi della NOVA Eroica attraversano le rinomate strade bianche della Toscana che, fatte di ghiaia compatta, offrono una sfida unica ai ciclisti, richiedendo abilità e resistenza.
Le dolci colline nel cuore della provincia senese con i loro degradanti panorami mozzafiato, hanno aggiunto ulteriori difficoltà al percorso, ma anche un piacere estetico che rende la fatica della pedalata ancora più gratificante.
Una caratteristica distintiva della NOVA Eroica è stata l’atmosfera di aggregazione e condivisione tra i partecipanti.
Non si è trattato di una gara cronometrata in cui il tempo era l’unico obiettivo, ma piuttosto di un’opportunità per connettersi con altri appassionati di ciclismo, condividere storie e scoprire la bellezza delle strade senesi insieme.
Lungo il percorso, i ciclisti si sono fermati nei punti ristoro organizzati per gustare prodotti locali, come formaggi, salumi e vino, creando un’esperienza ciclistica unica nel suo genere.
Questa corsa, memoria delle corse eroiche del passato, porta avanti lo spirito di queste avventure ciclistiche, abbracciando l’autenticità, la sfida ed il piacere di pedalare.
Mentre domenica 25 giugno, NOVA Eroica ha dato dato spazio alle numerose famiglie partecipanti alla NOVA Eroica Family ed alla NOVA Eroica Handy Bike.
Le strade bianche, le colline senesi e l’atmosfera davvero unica hanno reso questa esperienza coinvolgente per i partecipanti non solo italiani ma provenienti anche da Paesi esteri limitrofi.
La NOVA Eroica ha rappresentato un modo per celebrare la storia ed i valori del ciclismo, mentre si è immersi in una parte iconica del territorio della Toscana, tra le regioni più affascinanti d’Italia.
https://eroica.cc/it/nova-eroica
Piergiorgio Felletti