Scoprire Muscat la capitale dell’Oman a primavera non è mai stato così facile; infatti, con OmanAir, Compagnia di bandiera omanita, tutti i viaggiatori che volano via Muscat verso India e Far East in Business oppure Prima Classe, fino al 31 agosto 2019 ricevono in regalo una notte gratuita presso il leggendario Al Bustan Palace, A Ritz-Carlton hotel (ed eventuali notti aggiuntive ad una tariffa preferenziale, fino a un massimo di 3). Strategicamente posizionato tra il mare dell’Oman ed i Monti Hajar, Al Bustan Palace, A Ritz-Carlton hotel, da poco ristrutturato e riaperto con una nuovissima Six SensesSPA, offre un’atmosfera unica di architettura tradizionale e moderna, a partire dall’omaggio al Sultanato con la sua maestosa lobby ed il global touch dei ristoranti, al giardino all’araba progettato minuziosamente in modo da lasciarne la struttura originale intatta.
Infatti, Muscat è facilissima da vivere in due giorni: girovagando tra musei e mercati, concedendosi una serata all’Opera oppure una passeggiata sul lungomare di Muttrah od anche ad Qrum, magari con una sosta allo shisha bar.
Di seguito, ecco lacune proposte per organizzare il proprio soggiorno nella capitale del Sultanato, alternando visite di monumenti e un ricco carnet d’addresses a gite nei dintorni da fare in giornata.
Musei e luoghi iconici – La capitale brulica di musei: a partire dal nuovo National Museum of Oman, situato nei pressi di Al Alam Palace, nel cuore di Muscat, inaugurato nel 2016 con l’obiettivo di preservare il patrimonio storico e promuovere i valori tradizionali del Paese. Il complesso ospita 14 gallerie permanenti organizzate in ordine cronologico e tematico
Opera magnifica e di grande respiro architettonico è la Grand Mosque Sultan Qaboos, edificio imponente e sobrio nella sua maestosità. L’esterno, composto da tre grandi cortili principali, è monumentale. La sala di preghiere per gli uomini è interamente composta di marmo di Carrara e vetrate in stile persiano.
Muscat è stata la prima città della penisola arabica a possedere una Opera House: la magnifica Royal Opera House. Il maestoso edificio, fortemente voluto dal Sultano, appassionato di musica, si trova nel cuore della città e testimonia lo sviluppo culturale del Sultanato.
Ed ancora, situato nella zona vecchia di Muscat, il museo etnografico Bait Al Zubair ha aperto un quarto edificio d’esposizione, battezzato Bait Al Nahdah (la casa della Renaissance, in arabo) in omaggio al periodo di Renaissance del Paese, inaugurata dal sultano Qaboos in occasione della sua salita al potere nel 1970.
Invece, il museo Bait Al Baranda è consacrato alla storia di Muscat ed è situato vicino la vecchia cittadella non lontano dal litorale di Muttrah, il lungomare della capitale.
La “nuova” Muscat si sviluppa nella zona di The Walk, un’area pedonale realizzata nei pressi di Al Mouj Marina, nuovo polo attrattivo della capitale in cui si concentra un’ampia scelta di ristoranti, bar, hotel e negozi, è diventata uno dei luoghi di ritrovo preferiti nella capitale.
Escursioni da Muscat – Osservazione dei delfini, crociere al tramonto, snorkeling ed altro ancora, per una vasta gamma di tour marini e charter di immersioni che operano dal marina di Oman Sail, fino alla vicina riserva naturale delle isole Daymanyiat oppure da Marina Al Bandar per ammirare i delfini a Bandar Al Khairan. I tour sono gite di un giorno, di mezza giornata od anche per i più avventurosi, è possibile organizzare il pernottamento in campeggio.
Oman a tavola – Muscat è anche un ottimo punto di ritrovo gastronomico, grazie alla varietà di ristoranti e bar che offre la città. Ecco alcuni indirizzi: Bait Al Luban (La casa dell’incenso), è un elegante ristorante raffinato e rispettoso delle tradizioni, situato nei pressi di a Muttrah, con setting e cibo tradizionale omanita. Quindi, il Kargeen, nella Medina Qaboos, è un ristorante di specialità orientali, yemenite e continentali con una capacità di 400 coperti. E ancora, il ristorante indiano alle porte del Souq di Muttrah, il Begums con piatti tipici della tradizione omanita, il CopperRestaurant, ristorante urbano con annessa boutique in stile hipster e piatti di ispirazione americana ed il Mumtaz Mahal, “il” ristorante indiano della capitale.
Shopping: boutique ed atelier – Ma una visita a Muscat non può prescindere dall’effettuare acquisti di qualità, come il AsmaaCollectionz per lampade, pezzi d’antiquariato, articoli in peltro, mobili, carte e segnalibri; The Omani HandicraftsHouse, per prodotti artistici e artigianali omaniti che riflettono la variegata topografia del Sultanato; il Raydan noto in tutta la regione e in alcune parti d’Europa per creme per il corpo, saponi e lozioni a base di incenso e ginseng. Ed ancora, l’Al Husn pero oli essenziali e aromatici dell’Oman, utilizzati nella formulazione di prodotti Al Husn come profumi, saponi e balsami ed il Tamrah, un’esplosione di sensi, tra caffè arabo, datteri, fichi secchi ed una vasta selezione di deliziosi cioccolatini belgi.
www.omanair.com
https://holidays.omanair.com
www.oman-turismo.com
www.experienceoman.om
(I.C.)