martedì 25 Marzo 2025 - 15:19

Passo San Pellegrino (Tn), con il Panorama Music Festival la musica d’autore riverbera nel cielo delle Dolomiti

L’eco della musica d’autore risuonerà ancora, quest’estate, sulle splendide vette dolomitiche che fanno da cornice al Passo San Pellegrino, in Val di Fassa. Dopo il grande successo dei due eventi firmati I Suoni delle Dolomiti nella Conca di Fuciade ed all’alba sul Col Margherita, che hanno visto la partecipazione di oltre 5000 persone.  Infatti, il Panorama Music Festival proporrà tre concerti gratuiti giovedì 27 luglio, domenica 13 agosto e domenica 20 agosto, con inizio alle 13:00 ed il solo utilizzo degli impianti di risalita a carico dei partecipanti, per la partnership con Acqua Dolomia.
Così, giovedì 27 luglio, sulla splendida terrazza panoramica del Col Margherita, facilmente accessibile da tutti in funivia, andrà in scena il Sonata Islands Quarter, particolare quartetto di flauti e archi con l’aggiunta di un contrabbasso che inserisce tracce di rock e jazz al solito repertorio classico. Domenica 13 agosto sarà protagonista, sempre sul Col Margherita, il quartetto Jemm Music Project la cui proposta musicale si basa su una fusione di ispirazioni da tutto il mondo, con l’uso di un ampio e originale armamentario di percussioni, che va da tronchi scavati e ricoperti da una membrana di legno, a lamelle di legno, fino a una batteria completamente modificata. Mentre domenica 20 agosto al Passo Selle, raggiungibile con la seggiovia Costabella ed una breve escursione di circa un’ora, si incontreranno la voce e il vibrafono degli Ex Aequo con un vasto repertorio jazz composto da brani originali e rivisitazioni personali. Info:APT Val di Fassa, Ufficio Turistico Moena, tel. 0462.609770.
Invece, sabato 12 agosto, come da tradizione ci sarà l’ Alba al Fronte, dalle 6:00 sul Col Margherita con racconti sul fronte della Grande Guerra intervallati dai canti del Coro Val Biois e del Coro Enrosadira Moena. Apertura funivia alle ore 4.30 (A/R: 9,00 €). Info: 324 6963878.
Proposte di escursione prima oppure dopo i concerti – Coloro che saliranno sul Col Margherita, il 27 luglio e 12 agosto, avranno l’occasione di approfondire la storia e la geologia delle Dolomiti Patrimonio Unesco nel nuovo Col Margherita Park realizzato in collaborazione con il MUSE, il museo delle Scienze di Trento. Una piacevole passeggiata che, partendo dalla stazione di arrivo della funivia, conduce il visitatore a tre diverse installazioni capaci di stuzzicare la curiosità di grandi e piccoli con un vero e proprio viaggio indietro nel tempo tra vulcani, ghiacciai, isole, fondali marini, ere geologiche e testimonianze fossili.
Mentre, salendo in quota con la seggiovia Costabella per l’appuntamento del 20 agosto e proseguendo oltre il Rifugio Passo Selle (2510 m) si può invece percorrere il sentiero attrezzato Bepi Zac che si sviluppa lungo i camminamenti del Fronte Austriaco-Italiano della Grande Guerra, tra trincee, gallerie, resti di baracche e postazioni, fino a Forcella Ciadin (2664 m). Andata/ritorno: 4.30 ore circa.

www.fassa.com
www.skiareasanpellegrino.it

(i.c.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi