lunedì 24 Marzo 2025 - 10:17

Piccini 1882, l’eccellenza vitivinicola che abbraccia l’Italia

L’azienda vitivinicola Piccini 1882 dalla Toscana, alla costante ricerca della qualità nel rispetto del mantenimento dell’identità del territorio di origine, nel tempo ha acquisito cinque tenute che rappresentano l’eccellenza del panorama vitivinicolo italiano.  Così, seguendo un ideale filo conduttore che lega le diverse realtà vitivinicole, in Toscana la Famiglia Piccini detiene in proprietà Fattoria di Valiano situata nelle degradanti ridenti colline senesi del Chianti Classico, si spinge a costeggiare un altro spicchio di territorio toscano nella suggestiva Maremma in Tenuta Moraia, fino a risalire alle incantevoli terre senesi di Montalcino in Villa al Cortile.
Quindi, proseguendo nel lungimirante progetto di ricerca delle eccellenze vitivinicole italiane, Piccini 1882 ha di seguito acquisito anche le tenute vulcaniche di Regio Cantina nelle terre lucane del Volture in Basilicata e l’azienda vitivinicola Torre Mora posta alle pendici dell’Etna.
Nelle diverse tenute, promuovendo interventi di qualificazione e razionalizzazione aziendali e ponendo comunque attenzione all’eccellenza della produzione vinicola del territorio di appartenenza, Piccini 1882 produce etichette di grande spessore e qualità, diretta espressione delle diverse zone di coltivazione e di produzione nelle aziende situate in giro per l’Italia.
Una prestigiosa rassegna vinicola che ha riscosso ancora una volta lusinghieri apprezzamenti da parte di visitatori ed addetti ai lavori che hanno potuto visitare l’ampio e funzionale stand articolato su due piani, allestito a Vinitaly 2023.
Nel corso del Salone internazionale dei vini e dei distillati veronese, il gruppo Piccini ha presentato un nuovo vino. Si tratta del Chiuse Metodo Classico Etna Rosé, prodotto nella tenuta di Torre Mora, che interpreta meravigliosamente il carattere dell’Etna e combina la tradizione del metodo classico alle caratteristiche del territorio.
Così, nella Fattoria di Valiano situata tra le colline senesi, viene prodotto un sontuoso Chianti Classico, per il quale nel corso della vinificazione il mosto ottenuto affronta una macerazione sulle bucce per circa 10-15 giorni, un successivo affinamento per 18 mesi in grandi botti di rovere francese, seguito da 12 mesi in bottiglia.
Mentre in Tenuta Moraia che racchiude l’autentico ambiente maremmano, da provare il Vermentino Brut che viene mantenuto a contatto per 6-9 mesi con i lieviti dopo una lenta rifermentazione all’interno di autoclave.
Quando raggiunta la giusta complessità e struttura, con bollicine di estrema finezza e persistenza, viene effettuato il dosaggio finale e l’imbottigliamento.
Invece, nella Tenuta Villa al Cortile, pure situata in territorio senese, il vino d’eccellenza è il Brunello di Montalcino DOCG, che subisce un invecchiamento di 4 anni, di cui 24 mesi in botti di rovere ed altri 6 mesi in bottiglia.
Nel cuore della Basilicata più autentica, in Tenuta Regio Cantina, viene prodotto tra gli altri, un sorprendente Aglianico delle Volture Riserva frutto di una macerazione sulle bucce che dura circa 15 giorni, con frequenti rimontaggi.
Dopo la  fermentazione, il vino viene trasferito in barriques di rovere francese per un invecchiamento di 24 mesi seguito da altri 12 mesi in bottiglia.
Infine in Sicilia, terra complessa, baciata dal sole, con un clima gradevole tutto l’anno ed un terreno di matrice vulcanica, nella Tenuta Torre Mora, abbarbicata sulle pendici dell’Etna, viene prodotto lo Scalumera Etna Rosato DOC, tratto da da uve Nerello Mascalese.
Deriva da una macerazione in pressa di 3-4 ore ed il mosto fiore ottenuto fermenta a temperatura controllata per circa 16 giorni.
Il vino viene successivamente affinato sui lieviti per 3 mesi, cui segue un invecchiamento sulle fecce fini per altri 3 mesi.

www.piccini1882.it

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi