lunedì 24 Marzo 2025 - 11:11

Repubblica Ceca, per vivere una Pasqua 2020 di tradizione, tra riti, usanze e sapori

La celebrazione della Pasqua in Repubblica Ceca, rappresenta un’occasione unica per la carica di colori, sapori, profumi, rituali e tradizioni sempre sospese tra sacro e profano.
La Pasqua ceca ha tutta la sacralità degli eventi religiosi, senza rinunciare però al folklore delle feste popolari. La chiamano Velikonoce e per tradizione al tempo stesso rende omaggio alla passione e resurrezione di Cristo e dà un gioioso benvenuto alla primavera. Un’occasione unica per ammirare la campagna che si veste di nuovo e i giardini che rinascono, ma anche per assistere a rituali di ieri, assaggiare leccornie di stagione, respirare atmosfere intense, approfittare di un vivace calendario culturale, rivivere il passato e godere il presente assecondando il proprio desiderio di sport all’aria aperta o al contrario di relax assoluto.
Simbolo della Pasqua ceca sono le uova colorate e decorate a mano, ma soprattutto la tipica frusta intrecciata con ramoscelli di salice e nastri variopinti, chiamata pomlazka. Per tradizione, a Pasquetta ragazzi e uomini si recano di casa in casa a chiedere un’offerta e colpiscono scherzosamente con la frusta ragazze e donne che, per indurli a smettere, li omaggiano con uova colorate. In realtà, i colpi di frusta non devono essere considerati un atto di violenza, ma un rito propiziatorio di bellezza e giovinezza per le donne. Un’altra usanza che prevede l’utilizzo di sonagli di legno, ancora molto diffusa in certe regioni, in cui, dal giovedì al sabato Santo, i ragazzi girano per le strade facendoli suonare per richiamare la gente in chiesa.
Immancabili, poi, i mercatini di Pasqua, non meno caratteristici di quelli natalizi. Cambiano gli scenari, i colori e la mercanzia, ma le bancarelle sono comunque ridondanti di manufatti e prelibatezze tipiche. Invece delle frasche di abete cariche di addobbi, ecco gli alberi di Pasqua: rami carichi di uova variopinte. Anche in questa stagione, i mercatini sono cornice di spettacoli, danze e iniziative a tema. I più famosi e frequentati, neanche a dirlo, sono quelli di Praga (28 marzo-19 aprile).
Mercatini, mostre e iniziative collaterali anche nel resto del Paese, in particolare negli antichi castelli e palazzi di cui è ricco. Tra i tanti, una visita meritano i castelli di Ostrava, di Krivoklat raggiungibile anche, tanto per aggiungere un tocco di magia, con il treno storico, a vapore), di Berchtold, i palazzo di Detenice e di Loucen.
Nel periodo pasquale anche le tentazioni della gastronomia ceca in questo periodo si fanno davvero irresistibili. Tra le specialità più golose, il beranek (un agnello ricoperto di zucchero o di glassa al cioccolato), la jidase (treccia dolce che simboleggia la corda con cui si impiccò Giuda), il mazanec (piccola pagnotta di pasta lievitata), il pernik (pan di zenzero) ed il bozi milosti (che si traduce letteralmente “Grazia di Dio” ed è un dolce fritto e zuccherato). E poiché Pasqua è anche un inno alla nuova stagione, in tavola non può mancare il minestrone di verdura primaverile e nella farcitura del pollame sono protagoniste giovani, tenere ortiche.
Infine, che a primavera in Repubblica Ceca non si schiudono solo i boccioli nei prati e le gemme sui rami, ma anche le porte di rinomati centri termali, che in occasione della riapertura e della Pasqua propongono pacchetti ad hoc. Tra cui, le terme di Teplice, le cui straordinarie sorgenti termali vengono utilizzate già dal XII° secolo, rendendo la città una delle terme più antiche d’Europa. Ma anche il triangolo termale della Boemia occidentale costituito dalle città di Karlovy Vary, Mariánské lázně e Františkovy Lázně. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.

www.czechtourism.com/it

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi