In Repubblica Ceca anche il 2019 si presenta affollato di appuntamenti per tutti i gusti. Eventi imperdibili e spunti originali per una breve fuga all’insegna di cultura, musica e folklore.
Musica a portata di tutti i gusti

Si parte con un appuntamento internazionale. A Praga, la sempre suggestiva ed attraente capitale, il 17 febbraio al Forum Karlin si esibirà la cantautrice francese Zaz, il cui improvviso successo internazionale l’ha portata sui palchi di tutto il mondo.
E non c’è Praga senza Opera. Infatti, gli appassionati del genere potranno ascoltare, il 28 marzo alla Casa Municipale, il meglio del repertorio di José Cura, celebre tenore argentino, ma anche compositore e direttore. Altra musica: il 7 maggio, all’Arena O2,con l’esibizione in concerto di Elton John. Mentre la primavera è caratterizzata dal rinomato ed atteso festival internazionale di musica classica, la Primavera di Praga le cui note vibreranno in diverse location della capitale, in programma dal 12 maggio al 4 giugno.
Però Praga non disdegna eppure la musica moderna, con i concerti della star britannica George Ezra il 21 maggio

all’Arena Tipsport e dei Muse, rock band britannica alternativa, il 26 maggio all’aeroporto Letnany.
Ancora musica, prevista dal 13 giugno al 7 luglio, in occasione del Festival internazionale Smetanova Litomysl, prestigioso omaggio alla musica classica (ma anche a quella contemporanea), nonché ottimo pretesto per (ri)scoprire il fascino di Litomysl, città perla Unesco, in Boemia orientale. Cornice d’eccellenza del festival sarà il castello rinascimentale.
A dare il benvenuto all’estate, infine, en plein di concerti a giugno nella capitale:
Maroon5 e Slipknot all’Arena O2 rispettivamente il 5 e 11 giugno, ZZ Top e Kiss all’arena Eden il 19 giugno, Orchestra Filarmonica Ceca, il 19 giugno in piazza Hradcanske, il 21 e 22 giugno ai Prague Exhibition Grounds il Metronome Festival, rassegna di musica elettronica cui parteciperà anche Liam

Gallagher ed infine, Phil Collins, il 25 giugno all’Arena O2.
Corri e lascia correre
Per gli sportivi, invece, in primavera gli appuntamenti in programma sono numerosi. Il 6 aprile torna la Mezza Maratona di Praga, che vedrà correre per le strade della capitale e lungo la Moldava alcuni tra i migliori maratoneti del mondo, ma anche una folla di semplici appassionati. Quindi, il 5 maggio tocca alla Maratona di Praga, che da 25 anni si corre su un percorso spettacolare di 42 km (ma c’è anche la mini-maratona) nel centro storico e nei parchi della capitale, con la

colonna sonora di oltre 30 gruppi musicali. Per ammirare gli agonisti, non solo maratoneti, dagli spalti invece, l’appuntamento è invece il 20 giugno a Ostrava con il Grand Prix Golden Spike, gara internazionale di atletica che vede le stelle sportive (tra le quali in passato si annovera persino Usain Bolt) sfidarsi in decine di diverse discipline.
Tradizioni e storia con un tuffo nel passato
Storia e tradizioni di Cechia rivivono in occasione della Festa della rosa a cinque petali, quando Cesky Krumlov, città sotto tutela Unesco in Boemia meridionale, sprofonda di nuovo per tre giorni, dal 21 al 23 giugno, in pieno Rinascimento. Per un viaggio romantico all’epoca degli ultimi signori della dinastia Rosenberg. Tra un corteo in costume, giocolieri, musici, tornei di cavalieri, scacchi viventi, giochi e musica d’epoca e tanto altro ancora. Altrettanta magia scaturisce nel corso della Festa delle Argenterie Reali, organizzata a Kutna Hora, in Boemia centrale ed in programma dal 23 al 25 giugno. Una straordinaria rievocazione in stile medievale e barocco, che ricorda l’epoca fiorente della dinastia reale dei Premyslidi e le antiche tradizioni della città quando fu importante centro minerario.
(Pg.F.)