Salomon, per la stagione 2019-2020 ha raggiunto l’obiettivo di migliorare ulteriormente gli sci QST e permettere agli sciatori di affrontare i pendii con qualsiasi modello della gamma.
Per farlo, il team di esperti sviluppatori di sci Salomon ha scelto di aumentare la rigidità dello sci, migliorare l’ammortizzazione e renderlo più facile da manovrare.
Il QST 106 è il fulcro della gamma QST; un vero allround con la versatilità di un SUV che spinge al livello più alto le performance in pendenza. Attraversa la neve fresca, incide la neve ghiacciata e conquista i pendii più scoscesi senza esitazione. Infatti, La forma tutta nuova del QST 106 assicura un ingresso in curva più fluido, un miglior galleggiamento e un passaggio da lamina a lamina più facile.
All’interno della gamma QST gli sciatori hanno la possibilità di scegliere fra i modelli QST 88, QST 92, QST 99, QST 106 e per incantevoli giornate di polvere anche il QST 118. Il QST può essere abbinato con un tradizionale attacco da sci alpino Salomon oppure, la scelta dei freerider Salomon, con il nuovo attacco da sci alpinismo S/LAB Shift MNC.
Lo scarpone S/LAB MTN si aggiunge all’equipaggiamento. Per la stagione 2019-2020, le incredibili performance in discesa del S/LAB MTN ottengono una nuova spinta in termini di comfort. Inoltre, vanta anche un design backcountry in fibra di carbonio, con un raggio di inclinazione adatto al fuoripista e allo stesso tempo con un supporto posteriore sufficientemente robusto per la discesa.
Mentre, la nuova maschera LO-FI Sigma è stata progettata in stretta collaborazione con sciatori freestyle, freerider e snowboarder della generazione millennial. La maschera nasce dal loro desiderio di estrema funzionalità pur mantenendo un design accattivante e pulito. Con il CustomFit la montatura si adatta a tutti i visi in modo naturale e preciso. Inoltre, la tecnologia Jet-lens permette di sostituire rapidamente e con facilità le lenti, da quelle progettate per il sole a quelle progettate per la nebbia.
Ed ancora, la giacca S/LAB QST GTX® garantisce protezione di qualità superiore per gli irriducibili del fuoripista. È realizzata con un’unica sezione di tessuto con l’innovativa tecnologia Motion Fit che segue naturalmente i movimenti del corpo. Le caratteristiche impermeabilizzanti del GORE-TEX®, unite ai dettagli protettivi di ottima realizzazione, riparano efficacemente anche quando sei immerso nella neve fino alla vita. Altamente resistente, la giacca QST GTX® è realizzata in tessuto GORE-TEX® ripstop da 162 g. Il collo alto, il paraneve e il cappuccio da casco offrono protezione da neve, vento e pioggia.
Invece, l’attacco S/LAB SHIFT MNC di Salomon apre le porte a nuovi orizzonti offrendo performance da discesa e prestazioni da sci alpinismo con la massima leggerezza, per permettere agli sciatori di salire in vetta con gli sci e poi sfrecciare a valle lasciando la propria traccia nella neve, senza pensieri. Questo attacco unisce le prestazioni di un attacco con pin da sci alpinismo a potenza e trasmissione tipiche di un attacco Salomon per sci alpino.
Quindi, il casco Sight vanta la nuova tecnologia SMART Safety firmata Salomon, oltre al sistema di regolazione Custom Air Fit System e alle esclusive innovazioni per il controllo della temperatura. Oltre al casco QST Charge ultraleggero è perfetto per entrare con grinta in pista e fuori pista. Il sistema di doppia aerazione attiva e la fodera in lana Merino con tecnologia AdvancedSkin ActiveDry garantiscono una temperatura uniforme.
(I.C.)