Infatti, i treni Thello offrono nuove soluzioni di viaggio, pratiche ed economiche, per collegare direttamente la Francia e l’Italia, sia che si tratti di uno spostamento di lavoro oppure di una gita in famiglia od ancora tra amici.
Thello è nata nel 2011 su iniziativa del gruppo italiano Trenitalia e del gruppo francese Transdev. Nel 2016, Trenitalia diventa proprietaria unica. La sede sociale di Thello ed il centro di coordinamento delle operazioni si trovano a Parigi. La compagnia ha anche aperto delle piattaforme a Milano ed a Nizza per guidare le operazioni più vicino al luogo di operatività. Thello ha ottenuto il certificato di sicurezza sulla rete francese nel 2011. Inoltre, i attesa di poter gestire la produzione dalla partenza fino alla destinazione, Thello si appoggia a partnership con CFF e Trenitalia per assicurare la trazione dei propri treni rispettivamente, in Svizzera ed in Italia.
Dal 2011, la compagnia gestisce e commercializza la linea di treni notte Venezia – Parigi. Mentre, da dicembre 2014, Thello ha continuato la sua espansione con il lancio di una nuova linea di treni giorno che collega Milano a Marsiglia, via Genova, Monte-Carlo e Nizza.
Così, Thello serve quotidianamente, con un treno notte, sei città italiane del nord Italia, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova e Venezia, con collegamenti diretti per Parigi e Digione. Inoltre, Thello e Trenitalia collegano Parigi e Digione a tutte le città d’Italia. Infatti, per partire da altre città italiane. oltre a quelle servite dal treno notte Thello, i passeggeri Thello possono usufruire, a condizioni particolari*, dell’offerta “Promo Thello”, una riduzione del 50% sul prezzo Base dei treni “Frecce” di Trenitalia e di circa 20% sul prezzo Adult o Child del treno Thello.
I treni notte Thello propongono livelli di comfort per tutte le esigenze e per tutti i budget. Le coppie preferiranno l’intimità delle cabine letto, le famiglie saranno sedotte dalla praticità dei compartimenti a 4 cuccette, mentre i gruppi apprezzeranno la soluzione economica dei compartimenti a 6 cuccette. I treni notte sono composti da 1 a 3 carrozze letto (12 cabine modulabili da 1 a 3 posti a castello) e da 6 a 10 carrozze cuccette (10 compartimenti modulabili da 4 a 6 posti) in rapporto alla stagione. Tutti i convogli dei treni notte Thello sono dotati di una carrozza ristorante. Thello propone due livelli di comfort, le cabine letto e i compartimenti cuccette. Sui treni notte, Thello propone unicamente posti in sistemazione sdraiata.
Inoltre, dall’estate 2017, Thello propone anche cabine-letto con bagno privato (doccia e WC) per una o due persone. L’offerta di lancio è valida fino al 31 marzo /2018, la Cabina Premium con doccia e WC privati è al prezzo della cabina-letto classica. Si può usufruire di questo livello di comfort solo prenotando la cabina intera.
Il treno notte Thello permette di ottimizzare il proprio tempo e la propria spesa grazie ad una griglia di offerte semplice e trasparente. Con i suoi prezzi particolarmente attrattivi, Thello è in grado di soddisfare anche la clientela con budget ridotto. Così, tra gli altri,, il biglietto di andata Venezia-Parigi parte da soli 35 € (Prezzo a persona per un viaggio di sola andata, offerta “Smart”, soggetta a condizioni). Tariffe dedicate vengono proposte ai titolari di pass, ai gruppi, ai gruppi scolastici e ai Tour operator.
Invece, il treno giorno Milano-Marsiglia, costituisce l’unico collegamento ferroviario diretto tra il Nord Italia, la Costa Azzurra e la Provenza.
Con l’introduzione di questo nuovo treno diretto sulla Riviera italiana e francese, Thello desidera valorizzare i legami tra territori storicamente, culturalmente e geograficamente simili.
Partendo da Milano e con destinazione Marsiglia (e viceversa), il treno serve 12 stazioni italiane e 7 francesi: • Milano, Pavia, Voghera, Genova, Savona, Finale Ligure, Albenga, Alassio, Diano, Imperia, Sanremo e Ventimiglia. • Monte-Carlo, Nizza, Antibes, Cannes, Saint-Raphaël, Tolone, Marsiglia. La linea propone tre collegamenti quotidiani tra Milano e Nizza (e viceversa)*. Uno dei collegamenti prosegue per Cannes e Marsiglia. La frequenza di questo proseguimento subisce variazioni nell’arco dell’anno. E’ possibile acquistare biglietti anche per viaggi interni all’Italia e per viaggi interni alla Francia.
I treni sono composti da 1 o 2 carrozze di prima classe (fino a 52 posti per carrozza) e da 6 o 7 carrozze di seconda classe (fino a 78 posti per carrozza) per una capienza totale compresa tra i 450 e i 600 posti, a seconda della stagione. Le carrozze, provenienti dalla flotta Frecciabianca di Trenitalia e rinnovate di recente, offrono sedili reclinabili.
Mentre, tra la prima e la seconda classe, un angolo bar accoglie i passeggeri che desiderano sorseggiare un caffé, bere qualcosa oppure fare uno spuntino. Il bar offre una larga scelta di panini, insalate, snack dolci e salati, bevande e caffè italiano.
Thello propone un nuovo trasporto di prossimità nel Mediterraneo Tutti i giorni, per tutto l’anno, i viaggiatori possono accomodarsi su comodi treni diretti, evitando il cambio al confine. Anche i percorsi interni della tratta sono commercializzati (ad esempio da Nizza a Marsiglia oppure da Genova a Milano), offrendo ai passeggeri e al territorio un servizio completo di trasporto sulla media e lunga distanza. Destinato a chi viaggia sia per piacere che per lavoro, questo collegamento risponde a molteplici esigenze, turismo internazionale oppure nazionale, visita ai familiari, shopping e viaggi d’affari.
Informazioni e prenotazioni, Online e presso tutti i punti vendita Trenitalia; in Francia: nelle Boutique Thello a Paris Gare de Lyon oppure Nice Ville od anche presso i distributori automatici Thello a Parigi, Marsiglia, Tolone, Cannes, Nizza e Monaco Monte-Carlo.
* I giorni di circolazione e gli orari sono forniti a titolo indicativo e possono essere modificati. Le informazioni definitive relative ad ogni viaggio specifico sono riportate sui biglietti. Per maggiori informazioni e per verificare gli orari prima della partenza, è consigliabile consultare il sito della compagnia. I prezzi, le offerte, le informazioni ed i servizi citati possono subire modifiche in qualsiasi momento, senza preavviso.
www.thello.com
www.trenitalia.com
(Piergiorgio Felletti)