sabato 26 Aprile 2025 - 22:24

Ticino propone un vario calendario 2020 di manifestazioni culturali

Una comoda ed apprezzata opportunità di assistere a numerose iniziative e manifestazioni culturali in Ticino, è costituita dal Ticino Ticket, che offre la possibilità a turisti e visitatori di utilizzare gratuitamente il trasporto pubblico in tutto il Cantone. Infatti, nel 2020 saranno numerose le attrazioni culturali della regione svizzera che aderiranno all’offerta, incrementando le strutture per il tempo libero affiliate da circa 60 ad oltre 100. La fruizione del Ticino Ticket consente di visitare anche i trenta musei, tra cui il LAC Lugano Arte e Cultura ma anche i piccoli musei di storia e cultura locale nelle valli. Inoltre, sono integrati anche gli otto parchi pubblici ed i giardini botanici, nonchè diversi teatri ed eventi musicali. www.ticino.ch/en/ticket
Pasqua 2020 a Mendrisio per visitare le Processioni riconosciute Patrimonio culturale UNESCO – Un’antichissima tradizione, vissuta in maniera affascinante; sono le Processioni storiche di Pasqua che l’UNESCO ha inserito nella lista dei beni culturali immateriali dell’Umanità. Si svolgono ogni anno il Giovedì Santo ed il Venerdì Santo, che nel 2020 cadono il 9 e 10 aprile. Gli spettatori si riversano qui anche da lontano, per vedere Gesù mentre trascina la croce per la cittadina, che le persone del luogo chiamano orgogliosamente Magnifico Borgo. Parte integrante delle processioni pasquali sono i “Trasparenti”, dipinti traslucidi in tela montata, che vengono distribuiti all’inizio della Settimana Santa nel centro storico di Mendrisio. www.processionimendrisio.ch
I tre castelli di Bellinzona, Castelgrande, Castello di Montebello e Castello di Sasso Corbaro, sono annoverati fra le più mirabili testimonianze dell’architettura fortificata medievale dell’arco alpino. Nel 2000 Castelgrande e gli altri due manieri, sono stati dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Nel 2020 si celebra il 20° anniversario di appartenenza al Patrimonio UNESCO con numerosi eventi che culmineranno nelle giornate celebrative del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il 13 e 14 giugno, oltre alla giornata dell’anniversario il 30 novembre. www.bellinzonese-altoticino.ch
Ed ancora, il 4 aprile 2020 nel Castello di Sasso Corbaro a Bellinzona, è inaugurata una mostra rivoluzionaria, dedicata al genio fiorentino Leonardo da Vinci. La mostra non è un viaggio culturale convenzionale, in cui il visitatore ammira passivamente le opere dell’artista, ma un’esperienza interattiva 3D immersiva e stupefacente. È aperta tutti i giorni dal 4 aprile al 8 novembre 2020, dalle 10.00 alle 18.00 ed è integrata da visite guidate ed atelier a tema. www.bellinzonese-altoticino.ch
Mentre il Museo Casa Rusca di Locarno inaugura la nuova stagione espositiva il 5 aprile 2020 con le opere della coppia più provocatoria dell’arte contemporanea internazionale: Gilbert & George. Si tratta di un evento di grande importanza, poiché gli artisti, in occasione della celebrazione di oltre mezzo secolo di sodalizio esistenziale ed artistico, espongono le loro opere a Locarno, dopo avere allestito mostre nei più prestigiosi musei del mondo. La mostra è aperta dal 5 aprile al 18 ottobre 2020, da martedì a domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00. www.museocasarusca.ch
Peccia è un piccolo villaggio situato nell’alta Vallemaggia, nel cuore delle Alpi ticinesi. Circondato da maestose formazioni granitiche e di gneiss, dispone di un giacimento marmifero cui ha dato il nome. Si tratta dell’unica cava di marmo della Svizzera, in cui da oltre 60 anni si estrae il marmo bianco, che è poi lavorato nei laboratori della Scuola di Scultura di Peccia, creata nel 1984. In questa località il Ticino può ora annoverare un nuovo faro culturale. All’ingresso del villaggio di Peccia, infatti, è stato realizzato un Centro Internazionale per sculture tridimensionali, che sarà inaugurato il 2 maggio 2020. L’evento inaugurale è gestito dall’artista messicano Jose Dávila, che usa abitualmente il marmo di Peccia e sarà messo in scena il 2 maggio 2020, in presenza del consigliere federale, Ignazio Cassis. www.marmo.ch www.centroscultura.ch
La collezione artistica dell’industriale zurighese Emil Bührle è una della più prestigiose collezioni private di arte europea al mondo. Il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) nel LAC Lugano Arte e Cultura ha quest’anno il privilegio di mostrare una selezione dei capolavori di questa collezione. La mostra “Monet, Cézanne, Van Gogh … i capolavori della collezione di Emil Bührle”, che si svolgerà dal 10 maggio al 30 agosto 2020 a Lugano. www.masilugano.ch
Per la prima volta dal 4 al 7 giugno 2020, si svolge il Festival “Summer Jamboree on the Lake” a Lugano. Per quattro giorni si offrono concerti gratuiti con artisti internazionali straordinari, che ci fanno immergere nella musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 e presentano la storia del rock’n‘roll in tutte le sue sfaccettature musicali. Parallelamente al festival si svolge dal 29 maggio al 14 giugno 2020 una mostra con foto originali di Summer Jamboree, intitolata “Rock’n’Roll is a state of the Soul”. www.luganoregion.com
Le Settimane Musicali di Ascona vantano una storia gloriosa e celebrano quest’anno dal 29 agosto al 15 ottobre 2020 la loro 75^edizione. Già dalla sua prima edizione nel 1946, il Festival di Ascona è supportato dalla Radio della Svizzera italiana, l’odierna OSI e dalla partecipazione di grandi artisti. www.settimane-musicali.ch

www.ticino.ch

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi