La 35^ edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna è in programma dal 30 giugno al 3 luglio 2022, tra il Comune di Cembra Lisignago ed il territorio circostante.
Il Comitato Mostra Valle di Cembra organizza il qualificante evento anche per l’anno in corso con il supporto di Trentino Marketing ed il coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, nell’ambito della promozione delle manifestazioni enologiche provinciali denominate #trentinowinefestival.
La rassegna si pone l’obiettivo di promuovere la qualità e la grande versatilità di un vitigno internazionale, creato a fine 800 da Hermann Müller attraverso l’incrocio tra Riesling Renano e Madeleine Royal, che ha trovato proprio nel territorio della Valle di Cembra l’ambiente ideale per esprimere al meglio le proprie caratteristiche.
Uno splendido e suggestivo angolo di Trentino che possiede anche le caratteristiche idonee per corrispondere alle esigenze di un turismo “slow” che può godere di scorsi panoramici che abbracciano gli oltre 700 ettari di vigneti terrazzati oltre ad altrettanti chilometri di muretti a secco, un significativo modello di architettura rurale entrato nel patrimonio dell’Unesco.
Accanto alle degustazioni ed agli incontri tecnici all’interno e nell’ampio spazio prospiciente Palazzo Maffei, il programma include anche numerose iniziative aperte al grande pubblico; tra cui trekking e biciclettate tra i vigneti, musica, momenti di intrattenimento e suggestive cene sotto le stelle.
Mentre l’aspetto gastronomico sarà costituito in particolare da uno show cooking affidato a Mime Kataniwa, concorrente di MasterChef Italia 11, che mostrerà al pubblico attraverso l’abbinamento con insolite ricette della cucina nipponica, la versatilità davvero unica ed internazionale del Müller Thurgau.
Per il format denominato “Un giro intorno al Müller” è in programma che, dopo il Giappone, anno dopo anno, si potrà andare alla scoperta di altre tradizioni culinarie internazionali.
L’appuntamento è in programma presso l’iconico spazio “Fuori di Taste”, in cui verranno presentate in degustazione anche altre proposte enologiche della Valle di Cembra.
Tra i momenti-clou della manifestazione, spicca la premiazione dei vini vincitori al 18° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau. Si tratta di un prestigioso ed autorevole appuntamento che mette a confronto le diverse espressioni del vitigno, condotta quest’anno dal team di Cantina Social.
E per gustare questo meraviglioso vino anche al di fuori della Valle di Cembra, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino come ogni anno anticipa ed accompagna l’evento con la manifestazione “A tutto Müller”.
Con un ricco calendario di iniziative a tema in programma dal 23 giugno al 3 luglio 2022 che coinvolgerà tutto il territorio della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.
www.mostramullerthurgau.it
www.tastetrentino.it/atuttomueller
(Piergiorgio Felletti)