venerdì 21 Marzo 2025 - 04:45

Troyes, la città dai mille colori che sorprende

Troyes, capitale dell’Aube, dipartimento francese della regione Grand Est, è caratterizzata dallo splendido centro storico di case a graticcio e dalla forma a tappo di champagne. Tra tutte le città della Francia e della Navarra che hanno conservato una cornice di legno di qualità, Troyes è forse quella con il patrimonio più esteso, denso, omogeneo, meglio conservato oppure sapientemente restaurato. Infatti camminando per la città è possibile andare alla scoperta di questa incredibile collezione di case a graticcio ereditate dal Medioevo e dal Rinascimento che adesso vengono mostrate con orgoglio della città di Champagne. La città dispone di una tra le più belle e ricche collezioni di case di questo tipo, “a graticcio” per le strisce caratteristiche, verticali, orizzontali o oblique, che rivelano lo scheletro dell’edificio.
È una città a misura d’uomo ricca di storia, patrimonio, terra e abitanti. Tra gotico e rinascimentale, il cuore di Troyes, batte ancora dal tempo in cui la città era la capitale dei conti dello Champagne. Visitare Troyes è come immergersi nella storia medievale, rivivere l’atmosfera colorata e carica di piccanti Grandes Foires de Champagne. Ma anche scoprire un eccezionale patrimonio fatto anche di palazzi del XVI secolo, vicoli stretti, cortili interni e magnifiche chiese, un rilevante spazio museale ed una rinomata gastronomia (prugnole di Troyes, champagne, andouillette (una tipica salsiccia) di Troyes ed il formaggio Chaource.
Così, per presentare iniziative, manifestazione ed eventi in programma oltre a tante novità, l’ufficio del turismo della città ha partecipato di recente a Bologna, al Grand Hotel Majestic già Baglioni (https://grandhotelmajestic.duetorrihotels.com), ad un evento organizzato da Atout France, con la presenza del direttore per Italia-Grecia, Frédéric Meyer e della responsabile della comunicazione e PR, Barbara Lovato.
Grandi eventi – Il festival Ville en Musiques (ogni fine settimana dal 22 giugno ai primi di agosto 2020) – La Strada dello Champagne in festa (1 e 2 agosto) – La 48 ore delle auto d’epoca (11, 12 e 13 settembre) – Il Festival Nuits de Champagne (fine ottobre).
Natura alle porte della città – I vigneti dello champagne si trovano alle porte della città (strada turistica dello Champagne con cantine da visitare) – I grandi laghi della Forêt d’Orient sono situati a 20 minuti di distanza (riserva ornitologica, pesca, attività nautiche e naturalistiche) – 132 km di piste ciclabili, tra cui una ciclabile di 42 km che collega il centro della città ai laghi, oltre a 140 km di percorsi per mountain bike ed escursioni a piedi. E in fatto di shopping, già da diversi mesi il centro outlet McArthurGlen è aperto tutte le domeniche.
Il nuovo look dei musei – in autunno 2020 riaprirà, dopo un restauro durato due anni, il Museo di Arte Moderna: nuovo percorso delle collezioni permanenti (ampliamento di 400m2), gabinetto delle arti grafiche (presentate a rotazione), uno spazio di 400m2 dedicato alle mostre temporanee, nuova area di accoglienza con boutique, laboratorio didattico (superficie raddoppiata) per accogliere gruppi, nuovi spazi dedicati agli eventi, giardino totalmente trasformato e arricchito da nuove sculture. Questo qualificante appuntamento artistico e culturale segue la riapertura, avvenuta a marzo 2019, della Galleria di Belle Arti del Museo Saint-Loup, dopo due anni di lavori ed una nuova scenografia per le 300 opere esposte, dal Medioevo al XIX secolo, fra cui capolavori di artisti di grande qualità e che hanno segnato la pittura dai secoli precedenti, come Giotto, Vasari e Bellotto.
Ed altri progetti sono ancora in corso di definizione e prenderanno il via nel 2021 tra cui, la riapertura dell’Apothicairerie dell’Hôtel-Dieu-le-Comte, l’antica farmacia dello storico ospedale: una grande sala settecentesca in cui sono disposte scatole di legno dipinto e vasi di maiolica per i medicinali (XVI-XIX sec.) in cui erano conservati tutti gli ingredienti necessari alla preparazione dei farmaci, oltre a laboratori che espongono vari oggetti scientifici. La riapertura della Cité du Vitrail: 3000 m2 di immersione nell’arte delle vetrate. Nonchè l’apertura del Centre européen Maille Mode Marques, con collezioni permanenti che abbinano macchine utensili e prodotti tessili.

www.tourisme-troyes.com

https://it.france.fr

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi