La Turchia può mostrare al turista e visitatore, le bellezze culturali e paesaggistiche del Paese, anche con l’approssimarsi della stagione estiva ed illustrare l’enorme potenzialità della destinazione per coloro che sono amanti degli sport e delle attività all’aria aperta. Così, se il turista intende praticare un lungo trekking (ad esempio seguendo la Via Licia oppure le tracce di S. Paolo), lanciarsi per le rapide di un torrente, organizzare un’escursione a cavallo, scalare una montagna od anche praticare la speleologia nelle grotte, fare immersioni od ancora sorvolare in parapendio le tiepide acque del Mediterraneo, la Turchia è il luogo di vacanza ideale.
Infatti, nel Paese ponte tra due continenti, si possono praticare tutti i tipi di sport, tra cui gli sport acquatici. La costa turca è perfetta per lo yachting, disponendo rocce frastagliate che si alternano a baie e canali, oltre a numerosi resti archeologici sulla costa ed a fior d’acqua da visitare e numerosi luoghi di ormeggio sicuri. Il mare della Turchia è un paradiso anche per i surfisti, in particolare le baie vicino alle penisole di Çesme, Bodrum e Datça, benedette da un vento ideale per questo sport.
Da non dimenticare anche gli sport invernali; per lo sci le mete preferite sono Bursa-Uludag (le piste si trovano ad un’altitudine compresa tra i 1900 ed i 2500 metri) e Erzurum-Palandöken (le piste si trovano ad un’altitudine compresa tra i 2200 ed i 3100 metri). Ma anche il golf, in particolare nei pressi di Istanbul ed a Belek, vicino ad Antalya, in cui i curatissimi ed attrezzatissimi campi sono famosi a livello internazionale e scelti più volte per competizioni agonistiche. Tantissimi poi sono gli eventi sportivi di livello internazionale legati al calcio, al basket, alla pallavolo, al ciclismo, alla vela ed alla corsa.
Tra le manifestazioni sportive più importanti è da ricordare la Maratona di Istanbul, che si svolgerà domenica 11 novembre 2018 ed è l’unica maratona al mondo a svolgersi a cavallo tra due continenti, Asia ed Europa.
Inoltre, in Turchia sono organizzati e proposti eventi di grande impatto e suggestione come:
Istanbul Tulip Festival : Torna anche quest’anno nel mese di aprile l’Istanbul Tulip Festival, che giunto alla 13^edizione. La Municipalità di Istanbul pianta ogni anno milioni di bulbi di tulipani, per far sì che ad aprile, schiudendosi, si possa ammirare un tripudio di colori in ogni parco, aiuola, spartitraffico od angolo di strada. Un motivo in più per recarsi in questo mese nella metropoli sul Bosforo, senza tralasciare una passeggiata a Emirgan Park, uno dei parchi più grandi della città.
Il tulipano, fiore simbolo della Turchia: Il nome botanico del tulipano “tulipa” deriva dalla parola turca “tulbend” ovvero turbante, al quale il fiore assomiglia. Le raffigurazioni di tulipani furono un motivo assai ricorrente nelle opere d’arte realizzate durante il periodo Ottomano, ma anche nelle arti applicate, nei tessuti e ricami realizzati a mano, nei tappeti, nelle maioliche e nelle miniature. Questo fiore ebbe una grande popolarità in Turchia nel XVI secolo, durante il regno di Solimano il Magnifico e proprio in questo periodo (nel 1554) il tulipano giunse per la prima volta in Europa portato dal fiammingo Ogier Ghislain de Busbecq, ambasciatore di Ferdinando I ad Istanbul, che ne spedì alcuni bulbi al botanico Carolus Clusius, responsabile dei giardini reali olandesi. I tulipani divennero così estremamente popolari in tutta l’Europa.
Istanbul Film Festival: Organizzato dalla Istanbul Foundation for Culture and Arts (IKSV) e sponsorizzato da Vodafone Red, l’Istanbul Film Festival si svolgerà dal 6 al 17 aprile 2018. L’Istanbul Film Festival, il più grande evento cinematografico internazionale della Turchia, presenta un ricco programma per questa 37^edizione che spazia dalle ultime produzioni del cinema mondiale ai film cult, dagli ultimi titoli turchi e classici, alle nuove scoperte, dai capolavori ai tesori nascosti. Il festival ospita 198 lungometraggi e 12 cortometraggi, in 18 diverse categorie, oltre alla proiezione di un totale di 210 film di 218 registi provenienti da 43 Paesi, saranno proposti incontri e conferenze con registi ospiti, concerti e altri eventi speciali.
https://istanbulunlalesi.ibb.istanbul
http://film.iksv.org/en
www.maraton.istanbul
www.turchia.it
(pg.f.)