In Trentino, sono tanti gli eventi organizzati nelle Valli di Non e di Sole nel corso del mese di agosto 2019. Eccone una selezione:
Il trenino dei castelli – Nei sabati 24 e 31 agosto 2019; prezzo: intero € 66, possessori di Trentino Guest Card, € 59, minori di anni 16, € 56, bambini fino ai 4 anni (non compiuti) gratuito. Mentre, domenica 25 agosto e 8 settembre: Speciale Famiglia, prezzo Speciale Famiglia: adulti, € 66, bambini 0-4 anni (non compiuti) gratis, bambini 4-12 anni, € 13. Per trascorrere una giornata speciale, a bordo di un trenino esclusivo alla scoperta di castelli e sapori delle Valli del Noce. In compagnia di guide esperte, un affascinante viaggio nella storia e nell’arte, dal Castello di San Michele a Ossana e Castel Caldes in Val di Sole, alla residenza privata di Castel Valer, fino al maestoso Castel Thun in Val di Non. Inoltre, tra una visita e l’altra, una colazione salutare proposta da Melinda, un banchetto di prodotti tipici realizzato dalla Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole, vini e bollicine della Cantina Rotari Mezzacorona ed infine una tisana di erbe officinali da sorseggiare alle magiche luci del tramonto, nella cornice suggestiva di un antico maniero.
Tra arte, storia e gusto –
Ogni giovedì fino al 29 agosto; dalle 21.00 alle 23.00. Nella magica cornice del Castello S. Michele di Ossana un appuntamento settimanale con degustazioni di prodotti locali, tra vini e birre e musica.
Castel Caldes – Ogni venerdì fino al 30 agosto. A partire dalle 20.00 degustazione gratuita di prodotti locali a cura dei soci della Strada della Mela e dei Sapori. Visita Castel Caldes e la collezione Cavallini-Sgarbi in mostra (ingresso alla mostra a pagamento).
Pic nic a Castel Nanno – domenica 25 agosto, 1 settembre – Un appuntamento da non perdere il delizioso “Picnic Castellano” nello splendido parco di Castel Nanno, all’interno delle suggestive mura che circondano il maniero. Il pic nic sarà allietato da musica dal vivo e giochi per i più piccoli. Dopo il picnic ed una breve pennichella seguirà alle 15:00 la visita al castello. Costo: adulti, € 18,00 – bambini fino 12 anni, € 13,00 – compreso ticket di ingresso. Con ritrovo, a partire dalle 13.00 direttamente a Castel Nanno. Parcheggio presso il vicino deposito comunale. Info e prenotazione obbligatoria entro le 12:00 del sabato presso l’ Apt Val di Non, info@visitvaldinon.it.
Visita alla stalla e mungitura – venerdì 23 e 30 agosto – Alle 16.00 ritrovo nella piazza del paese in cui, con un accompagnatore, si effettua una passeggiata fino alla stalla. Nella stalla, un esperto allevatore illustrerà come vengono allevate le mucche e cosa mangiano per produrre un latte così gustoso e genuino. L’attività si svolge dalle 16.00 alle 17.30, nei paesi di Romeno il 23 ed il 30 a Rumo. Costo: 3 € a partecipante (Piano Famiglia 4 = 3). Ritrovo: per le date a Romeno il ritrovo è in p.zza G.B Lampi e per le date a Rumo il ritrovo è al caseificio sociale. Dal luogo di ritrovo i partecipanti si recano, con una breve passeggiata presso la stalla, in cui poi si svolge l’attività. Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente presso l’ApT Val di Non.
www.visitvaldinon.it
www.stradadellamela.it
(I.C.)