sabato 18 Gennaio 2025 - 00:47

Valpolicella, Cantina Accordini Igino, un secolo di produzione vinicola di qualità

La Cantina Accordini Igino iniziò l’attività nel 1821 nella sede di S. Pietro in Cariano (Vr) nel cuore della Valpolicella, area dalla forte e radicata tradizione vitivinicola.
Una passione di famiglia nata da un’eredità ricevuta, con inizio dai primi vigneti nel Cru denominato “Le Bessole”, le cui uve venivano vinificate solo per consumo familiare.  Nel tempo, dalla produzione familiare, l’espansione continua della produzione vinicola ha consentito l’avvio di un florida attività commerciale sia a livello nazionale che internazionale, a seguito del lavoro instancabile ed attento di Guido Accordini, figlio del fondatore e di sua moglie Liliana, in grado di guidare l’azienda nell’innovazione in ambito enologico, ma nella continuità della tradizione.
Dagli originari tre ettari di terreno, la Cantina Accordini Igino attualmente coltiva 35 ettari nel vocato territorio della Valpolicella.
Nelle successive fasi di sviluppo aziendale, la cantina originaria è stata rinnovata nelle linee e nello stile per adattarsi alle più attente esigenze commerciali e di immagine di un’ Azienda in costante proiezione verso business e mercati sempre più estesi.
Così, barrique e legno si intrecciano con linee moderne, accogliendo gli ospiti in un ambiente confortevole ed informale in cui degustare i diversi vini Accordini Igino, abbinati ai prodotti gastronomici tipici della zona.
I vigneti, oggetto di una costante attenzione e cura da parte di Guido Accordini e dei suoi collaboratori, producono uve di alta qualità, da cui sono tratti i vini tipici della Valpolicella.
Le varietà di Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Rossignola vengono seguite nelle fasi di crescita e maturazione, per assicurare una vendemmia di pregio.
Anche con soluzioni tecniche che consentono di limitare al massimo i trattamenti antiparassitari e di ottimizzare l’utilizzo delle risorse idriche nel pieno rispetto dell’ambiente.
Ampia è la scelta tra le diverse etichette disponibili:
Lugana, vino bianco che raggiunge l’eccellenza per il suo unico vitigno, Trebbiano di Lugana, cresciuto e curato nella zona classica del lago di Garda a Desenzano;
Valpolicella Superiore “Le Bessole”, affina per sei mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio prima dell’imbottigliamento;
Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Corno Marani, Vinificazione con appassimento delle uve in fruttaio per 5 mesi e fermentazione a temperatura controllata con affinamento in barrique di rovere francese per 12-14 mesi.;
Amarone della Valpolicella D.O.C.G. Riserva Gino Cordin, lento appassimento in fruttaio per 5 mesi, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con affinamento in barrique di rovere francese per 24 mesi, quindi in acciaio fino all’imbottigliamento;
Valpolicella Ripasso, il Metodo Ripasso prevede il ri-passo del vino Valpolicella sulle vinacce dell’Amarone ancora calde e ricche di zuccheri. Dopo l’appassimento in fruttaio per circa tre mesi, segue la vinificazione del Valpolicella base messo a contatto per alcuni giorni del Valpolicella con le vinacce dell’Amarone. Con successivo affinamento in barrique di rovere francese per 12 mesi.
Brut Rosè, la vinificazione avviene con l’utilizzo della pigiatura soffice e della fermentazione a temperature controllate, che assicurano il conferimento al mosto di tutte le migliori qualità aromatiche presenti nell’uva, nonché́ del tipico colore rosè.
Grappa di Amarone, ottenuta dalla distillazione di vinacce di uve appassite, atte a diventare Amarone Classico.
La Cantina è aperta tutto l’anno anche per le degustazioni guidate dei vini aziendali con prenotazione obbligatoria della visita. Orari: dal lunedì al sabato, 9.30 – 17.30. (info@accordini.it)
Inoltre, è possibile acquistare le diverse etichette della Cantina Accordini Igino, oltre che direttamente in cantina, anche da casa tutto l’anno. (www.accordiniguido.com/wineshopaccordiniguido)

www.accordini.it

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi