Tutto pronto per il White Turf St. Moritz 2022 che vanta 114 anni di corse internazionali di cavalli sulla neve. Oltre all’interessante campo internazionale per l’82^edizione del Grand Prix Longines di St. Moritz, ridente località montana della valle Engandina in Svizzera.
Il St. Moritz Racing Club ha già in corso di organizzazione il White Turf 2022, che si svolgerà tradizionalmente nei
primi tre fine settimana del mese di febbraio.
Tradizione ed innovazione caratterizzano da oltre un secolo le corse ippiche internazionali di St. Moritz. In quanto evento sportivo di prim’ordine ma anche momento clou sociale, White Turf è inserito nella raccolta selezionata di “Swiss Top Events“.
Per l’occasione, il 6, 13 e 20 febbraio 2022, sono attesi nuovamente circa 30.000 spettatori sul lago ghiacciato di St. Moritz.
Il programma prevede 18 gare in piano, trotto e skijoring, che si alterneranno ad intervalli di 30 minuti dalle 11,30 in ciascuna delle tre domeniche di gara.
L’attenzione degli organizzatori è incentrata su qualità e sicurezza, che saranno garantite anche nel corso dell’edizione White Turf 2022, con accorgimenti tecnici innovativi come georadar e termocamere ad infrarossi.
Campo internazionale di partecipanti da Inghilterra, Francia, Germania e Svizzera – Venti purosangue provenienti da sei Paesi sono stati iscritti per l’evento clou da 100.000 franchi dell’incontro White Turf 2022.
Con nove iscritti, le scuderie svizzere costituiscono il nucleo principale dei partecipanti. Inoltre, sono stati iscritti cavalli provenienti da Nazioni leader del White Turf come Inghilterra, Francia e Germania, ma anche da altri Paesi come Spagna ed Ungheria. La stella cadente Ulster ed il vincitore del GP, Nimrod – La formazione nazionale svizzera è guidata da Ulster, Nimrod, Singledon e Flying Officer.
L’Ulster è stata la stella delle corse svizzere in autunno realizzando una rara tripletta di corse vinte (Nastro Azzurro d’Argento Città di Zurigo, Grand Prix Jockey Club e l’handicap più importante).
Ulster ha dimostrato di essere anche in grado di galoppare velocemente su ghiaccio e neve nel febbraio 2020, quando è riuscito al primo tentativo a St. Moritz. Mentre Nimrod è un vero specialista del White Turf. L’esperto castrone della scuderia di allenamento di Miro Weiss ha vinto il GP di St. Moritz nel 2018 ed è arrivato terzo sul podio nel 2019.
Invece, per altri due candidati di prim’ordine, Flying Officer di Mr. e Mrs. Kräuliger e Singledon di Mr. e Mrs. Hartmann, le gare sul lago ghiacciato sono un territorio sconosciuto.
Mentre Flying Officer ha corso con grande costanza nei primi posti nelle grandi gare di questo Paese, Singledon è stato acquisito solo di recente per le gare di St. Moritz sulla base delle ottime prestazioni in Francia.
Stranieri svizzeri Nubius e Tonnencourt – Utilizzando i criteri delle valutazione internazionali, Nubius è chiaramente al di sopra del resto tra i contendenti stranieri.
Il castrone, della scuderia Bärtschi in Argovia ma allenato a Colonia, ha dimostrato la sua grande classe non solo in Germania, ma anche in Italia e Svizzera. A debita distanza da Nubius sono collocati il cavallo francese Tonnencourt, appena acquistato da Michael
Reichstein di Zurigo ed il contendente inglese, Restorer.
Una sorpresa ungherese o spagnola? – Anche se Ungheria e Spagna non svolgono normalmente un ruolo significativo nelle corse al galoppo, i loro esponenti non devono essere
sottovalutati.
Infatti, i cavalli ungheresi riservano sempre sorprese anche a St. Moritz. Come per Ryan’s Gift, guidato da Albert Klimscha, che sbalordì nel GP del 1992 con una vittoria di gran lunga superiore. Mentre, allenate dallo spagnolo Guillermo Arizkorreta Elosegui, che ha designato Furioso ed Eminence, a settembre 2021 le cavalle Rodaballo e Kitty Marion, si sono aggiudicate due importanti gare al meeting di Baden-Baden.
I biglietti per White Turf St. Moritz 2022 sono disponibili online su www.whiteturf.ch/tickets
Invece, l’ampio pacchetto VIP può essere acquistato su www.whiteturf.ch/vip
(Piergiorgio Felletti)