martedì 25 Marzo 2025 - 15:48

Abruzzo, a Pacentro (Aq) al via la tradizionale Corsa degli Zingari

In Abruzzo, nel caratteristico borgo di Pacentro, in provincia dell’Aquila, domenica 2 settembre 2018 è in programma lo spettacolare ed antichissimo rito della Corsa degli Zingari, uno degli immancabili appuntamenti dell’estate abruzzese che consiste in una competizione podistica del tutto speciale,   effettuata ogni anno la prima domenica di settembre in onore della Madonna di Loreto.
In occasione di questo importante evento, i giovani pacentrani si lanceranno in una corsa a piedi scalzi denominata appunto ”degli Zingari”; le origini di questo singolare rito si perdono nel tempo, rendendo di fatto difficile, se non impossibile, rintracciarne gli antichi significati che è stata nel tempo sottoposta ad un’articolata e complessa stratificazione culturale fino ad ancorarsi definitivamente al culto devozionale verso la Madonna di Loreto, il quale tuttora connota segnatamente l’evento.
Così, alle 18,30 i partecipanti, schierati ai piedi di una grande rupe detta Pietra Spaccata, si lanceranno in una spettacolare discesa lungo il ripidissimo sentiero del Colle Ardinghi fino a raggiungere il torrente Vella che scorre alle sue pendici. Il vincitore della faticosa e impegnativa competizione riceverà il premio simbolico del Palio, un pezzo di stoffa sartoriale solitamente utilizzato per confezionare un nuovo vestito, che già dalle prime ore del mattino è esposto al pubblico sospeso dalle finestre della Chiesa stessa.
Ma il 2 settembre sarà un giorno di festa anche per i bambini. Nel pomeriggio infatti, a partire dalle 16.30, la gara ufficiale sarà anticipata dalla “Corsa degli Zingarelli”, una competizione che vedrà protagonisti i più piccoli abitanti di Pacentro, sempre a piedi nudi, ma questa volta lungo le vie del borgo, mostrando in tal modo fin dalla tenera età il loro pieno coinvolgimento nelle tradizioni e nella cultura della comunità a cui appartengono.
Un’occasione perfetta per conoscere da vicino la storia di questo suggestivo borgo, uno dei più belli d’Italia, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, tra cui il Castello Caldora, recentemente restaurato e che, insieme ai castelli di Pettorano, Introdacqua, Anversa, Bugnara, Popoli e Roccacasale, formava in passato il sistema difensivo della Valle Peligna. Il paese, che si raccoglie attorno alla Piazza del Popolo in cui spiccano la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la monumentale fontana seicentesca, è dominato dall’alto dal castello ed è formato da un intricato susseguirsi di case e tetti fino alla sommità della collina.

www.abruzzoturismo.it/it/la-corsa-degli-zingari-pacentro

(i.c.)

 

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi