Brisighella (Ra), caratteristico borgo situato nella bassa Valle del Lamone, alle pendici dell’Appennino tosco-romagnolo, nel corso del mese di settembre 2018 propone tre interessati eventi “sportivi” alternativi capaci di legare divertimento, benessere, ambiente e cultura del territorio. Così, domenica 2 settembre è in programma “Trail in vena” con gara sportiva e camminate ludico-motorie, sabato 8, “La notte dei carioli” e domenica 23, “Gessi Wild Trail” la grande traversata della Vena del Gesso Romagnola.
Domenica 2 settembre, “Trail in vena” si compone di una gara sportiva di 20 km, con dislivello di 800 metri, di una passeggiata di Nordic Walking di 8 km e di una camminata di 2 km per scoprire le meraviglie di Brisighella. L’appuntamento per tutti è per domenica 2 settembre, a partire dalle 8.
Quindi, sabato 8 settembre, nell’ambito delle iniziative promosse in occasione dell’Antica Sagra del Monticino, ritorna quindi la Notte dei carioli. I carioli (piccole “auto” da corsa prive di motore, guidate dall’equipaggio lungo le discese). sono ritornati da qualche anno a Brisighella, all’insegna di una vecchia tradizione risalente agli Anni ‘80. La tappa di Brisighella sarà, come sempre, una delle più avvincenti con i suoi tornanti. Dalle 19,30, partiranno le manche che interesseranno i tornanti che si sviluppano proprio in prossimità del Colle del Santuario del Monticino.
Infine, domenica 23 settembre, con “Gessi Wild Trail” si corre e si cammina nel cuore di Brisighella e tra grotte e calanchi della Vena del Gesso Romagnola, per un totale di 31 km con un dislivello di 1.700 metri. Partenza alle 9 a Borgo Tossignano, sul versante imolese della Vena del Gesso, fino alla suggestiva Via degli Asini di Brisighella, dopo aver attraversato un itinerario talmente vario ed emozionante da far dimenticare le fatiche.
(pg.f.)