domenica 3 Dicembre 2023 - 06:17

Comacchio, tutto pronto per la XXII^edizione della Sagra dell’Anguilla

Un’edizione speciale della Sagra dell’Anguilla, giunta alla 22^edizione, è in programma a Comacchio dal 10 al 25 ottobre 2020. Con la proposta di tre fine settimana dedicati all’anguilla, tra sicurezza, prenotazione e partecipazione diffusa. Il connubio Comacchio e anguilla è inscindibile perché evoca le valli da pesca, la celebrazione del pesce in tutte le sfumature gastronomiche che la tradizione regala. La città, centro vitale del Parco Delta del Po e del patrimonio MAB Unesco, con l’anguilla condivide le acque e la storia.
Una festa diffusa che si estende per tutto il centro storico, dal monumentale ponte dei Trepponti alla Manifattura dei Marinati, luogo simbolico che accoglie al suo interno la Sala Fuochi dove ancora oggi vengono arrostite le anguille.
I fine settimana previsti sono in programma il: 10 e 11, 17 e 18, 24 e 25 ottobre. L’organizzazione sarà curata dalla Cooperativa sociale Work&Service, con il contributo dell’Amministrazione Comunale, che coordinerà un comitato di associazioni ed operatori economici di Comacchio.
Evento collaterale all’inaugurazione, prevista per il 10 ottobre, è il tradizionale sbarco a Comacchio del “Sale delle valli” raccolto nel corso dell’estate. Nella prima giornata della Sagra è inoltre prevista l’inaugurazione e l’apertura al pubblico della restaurata Sala aceti, annessa alla Manifattura, in cui un tempo si conservava in tini e botti l’aceto utile alla marinatura del pesce.
Ed in tempi di pandemia, l’offerta gastronomica si presenta nella formula dell’accoglienza diffusa, distribuita in vari punti della città, tra sicurezza e prenotazione.
Così, alla Manifattura dei Marinati, accanto ai dodici camini storici ed ancora operativi ed all’annessa Sala Aceti, è attivo un punto di ristorazione, degustazioni ed incontri ravvicinati con il gusto curati da Work&Service. Al campo sportivo “Ider Carli” a pochi passi dalla Manifattura è invece allestito lo stand gastronomico gestito dall’ASD Comacchiese 2015. A questi si affiancano numerose aree di ristorazione temporanea quale estensione dei ristoranti presenti nel centro storico che proporranno i menù della tradizione dedicati alla sagra.
Il Mercatino sarà tra l’area eno-gastronomica (zona Duomo), area tipicità (piazza Folegatti) ed area arte e ingegno (via Zappata).
Mentre, lungo il Loggiato dei Cappuccini sarà allestita l’area Generatività in cui si possono esprimere ed incontrare realtà sociali locali e italiane (cooperative, associazioni, fondazioni).
Oltre ad un’interessante mostra che presenta la Comacchio vista da poeti come G Ungaretti, P P Pasolini, L Ariosto, T Tasso e G Bassani.
Appuntamenti con la musica e momenti di approfondimento: l’Arena di Palazzo Bellini ed il pronao del Museo Delta Antico saranno i luoghi simbolo in cui si concentrerà il programma della Sagra, che prevede anche la partecipazione delle associazioni locali che danno vita ad una vera e propria festa della comunità.
Ed ancora, è possibile visitare due scrigni d’arte: il Museo Delta Antico che illustra, tramite l’esposizione di reperti davvero unici, l’evoluzione del territorio e degli insediamenti umani che hanno caratterizzato la storia dell’antico delta del Po. E la Casa-Museo Remo Brindisi, moderna struttura immersa nel verde della pineta di Lido di Spina che racchiude un museo di straordinaria importanza nelle cui collezioni spiccano le opere di maestri del Novecento come Medardo Rosso, Giacomo Balla, Filippo De Pisis, Andy Wharol, Lucio Fontana, Bruno Munari ed altri ancora.

www.sagradellanguilla.it

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi