L’atollo più grande di tutte Le Isole di Tahiti ed il secondo al mondo per estensione è proprio Rangiroa, il cui nome significa “cieli infiniti”; ma, non solo cieli, quindi ma anche un vasto numero di motu, ben 240, che circondano la laguna, su un’area di 1.640 kmq. La caratteristica principale di Rangiroa, oltre all’ampiezza dei suoi orizzonti, è la varietà di colori che la contraddistingue:, tra le diverse sfumature di blu dell’oceano e della laguna, il verde della vegetazione e dei vigneti di Dominique Auroy Estate, in cui viene prodotto autentico vino polinesiano, il rosso del corallo, il rosa di una piccola spiaggia che ha assunto questa tonalità peculiare per i frammenti di conchiglie che si sono mescolate alle dune di sabbia, oltre alle molteplici e vivaci tinte della fauna sottomarina.
L’atollo è circondato sia da Moana-Tea (oceano tranquillo), che definisce la laguna, che da Moana-uri (Oceano selvaggio), percorso da balene, mante, delfini e squali, cui si uniscono banchi di pesci colorati e tartarughe. Queste caratteristiche rendono Rangiroa la meta ideale per gli amanti delle immersioni.
Inoltre, Rangiroa è facilmente esplorabile anche attraverso una crociera a bordo di un lussuoso catamarano. Sulla terraferma, invece, i principali villaggi di Avatoru e Tiputa offrono ai visitatori una vista unica sul Pacifico. Così, dopo una sessione di immersioni tra i colori di Rangiroa, ci si può concedere una passeggiata tra i vigneti di Dominique Auroy Estate od anche un esclusivo picnic su un motu deserto.
https://tahititourisme.it/it-it/isole/rangiroa
(i.c.)