Handlessdoor il salvamaniglia antibatterico ideato da Labrenta, azienda di Breganze (Vi) specializzata in soluzioni di chiusura, che ha riconvertito, in questo particolare momento di emergenza per il Covid-19, una parte del suo impianto produttivo. L’azienda vicentina ha potuto continuare l’attività produttiva, anche nel corso dell’emergenza sanitaria causata dal virus Covid-19, in quanto classificata tra i servizi essenziali. Handlessdoor è un dispositivo di sicurezza e salvaguardia pensato, oggi e in futuro, per le persone che vivono e lavorano insieme condividendo gli stessi spazi. Si tratta di una soluzione facilmente applicabile e rimovibile alle
più comuni tipologie di maniglie.
Handlessdoor, interamente concepito, ideato e realizzato in Italia, è prodotto in collaborazione con Mixcycling®, neonata start-up specializzata nella creazione di miscele a base di materiali organici, con un mix composto al 100% da materie plastiche riciclabili e da scarti di lavorazione naturali a cui viene data una seconda vita.
L’innovazione predominante riguarda l’integrazione di ioni d’argento, che garantiscono sia un’attività antimicrobica che battericida, in maniera permanente, fino a fine vita del dispositivo, inibendo la crescita e la proliferazione di batteri patogeni fino al 99,99%. Il design di Handlessdoor è registrato a livello europeo, ordinabile in quattro colori, nero, bianco, marrone e silver ed il prodotto sarà disponibile all’acquisto dall’inizio del mese di maggio 2020. Inoltre Labrenta è in attesa del rilascio della certificazione di IMSL, un prestigioso laboratorio inglese, secondo il test ISO 22196/2011. Info: marketing@labrenta.com
(Piergiorgio Felletti)