Anche nel Parco Nazionale Gran Paradiso, le escursioni con le ciaspole (o racchette da neve) hanno avuto negli ultimi anni un grandissimo successo; perché si tratta di un’attività poco costosa, che non richiede particolari doti atletiche né grandi attrezzature, quindi è adatta a tutti od anche perché consente di immergersi davvero nel silenzio della montagna in inverno; generalmente poi, le escursioni con le racchette, terminano in bellezza, cioè a tavola, con una degustazione di prodotti tipici o un bel piatto di polenta.
Le guide di AL.MA. Turismo Ambiente presentano invece un abbinamento inedito per un trascorrere un fine settimana di relax a Ceresole Reale (To), tra ciaspole e yoga.
Il singolare appuntamento comincia sabato 3 marzo 2018 con una seduta di yoga per rilassarsi e meditare dopo la settimana di lavoro, mentre la domenica 4 marzo si parteciperà ad una facile escursione con le racchette da neve alla scoperta della natura in inverno e dei suoi abitanti: un mix perfetto di attività fisica e mentale, concentrazione e rilassamento, per staccare la spina e trascorre un weekend originale al Parco, nel panorama incantato del lago di Ceresole Reale in versione invernale.
Info e prenotazioni presso AL.MA. Turismo Ambiente.
Se invece alle ciaspole volete unire un’attività artistica, potete scegliere le escursioni con annessa lettura del paesaggio e pittura ad acquerello: la guida del Parco, Gianni Tamiozzo propone infatti passeggiate per scoprire storie e segreti della sopravvivenza di camosci e stambecchi nella stagione fredda, la più difficile per gli animali, che si possono abbinare poi al laboratorio di scoperta del paesaggio, dove imparare a ritrarlo con l’acquerello.
Al termine della giornata si torna a casa più ricchi: non solo si è vissuto un’esperienza indimenticabile nella natura, ma si stringe anche fra le mani una piccola opera d’arte.
Queste escursioni sono adatte a tutti e si svolgeranno fino al 25 marzo.
www.pngp.it
www.naturalmenteinvacanza.it
(i.c.)