giovedì 30 Ottobre 2025 - 04:41

Sannicandro di Bari (Ba), torna Radici Del Sud 2018 giunta alla 13^edizione

A giugno 2018 è in programma la settimana dedicata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del Sud Italia, che propone, concorso, incontri BtoB con buyer ed esperti, banco d’assaggio e grande festa finale
Infatti, torna dal 5 all’11 giugno, Radici del Sud, il multi evento dedicato ai prodotti da vitigno autoctono   e agli oli extravergini del mezzogiorno d’Italia, in programma a Sannicandro di Bari, che sorge a 183 m s.l.m., a 14 chilometri a sud del capoluogo pugliese.
Si tratta di sette giorni in cui i produttori di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, presenteranno i loro vini agli importatori, provenienti da Cina, Olanda, Regno Unito, USA, Canada, Danimarca, Polonia, Corea del Sud, Svezia, Svizzera, Austria e Belgio, alla stampa italiana ed internazionale ed al consumatore finale in una serie di appuntamenti: inconti BtoB, wine tour, concorsi e degustazioni.
Radici Del Sud si sviluppa nell’arco di più giornate; infatti, il 6 e 7 giugno saranno i giorni dedicati alle sessioni del concorso fra tutti i vini del Sud suddivisi per vitigno, il 9 e 10 giugno saranno organizzati gli incontri BtoB fra i buyer ed esperti esteri con i produttori vitivinicoli e olivicoli, mentre lunedì 11 sarà allestito il banco d’assaggio aperto al pubblico e la grande festa in cui verranno celebrate e premiate le migliori eccellenze vitivinicole e gli oli del meridione.
Così, lunedì 11 giugno al Castello Normanno Svevo, dalle 11.00 alle 21.00, resterà aperto il Salone dei vini e degli oli del Sud. I visitatori potranno conoscere le diverse produzioni delle Cantine e degli oleifici partecipanti. Ai banchi d’assaggio avranno l’opportunità di parlare direttamente con i produttori, conoscere meglio le caratteristiche e le qualità delle etichette in degustazione e di acquistare direttamente i prodotti presentati.
Alle 19.00 sarà proposto un convegno, seguito dall’annuncio dei vini vincitori della 13^edizione di Radici del Sud. Quindi, alle 21.00 la Cena di gala, allestita nel cortile del Castello, realizzata da rinomati chef del Sud Italia.

Radici Del Sud 2018 – 11 giugno 2018

Salone dei vini e degli oli del Sud in breve – apertura al pubblico:
Sannicandro di Bari (Ba), Castello Normanno Svevo
Orario di apertura al pubblico: dalle 11.00 alle 21.00
Ingresso: kit di degustazione €15 (comprensivo di bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno di degustazione).
Parcheggio: disponibile.
I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.

Associazione Propapilla

L’Associazione Propapilla con sede a Bari, si occupa principalmente della promozione del territorio e della valorizzazione della cultura enogastronomica pugliese, organizzando degustazioni, concorsi, convegni e rassegne.
Con Radici del Sud, in particolare, intende celebrare e dare visibilità in Italia ed all’estero, all’enogastronomia ed alla viticoltura delle regioni del sud Italia, evidenziando il profondo legame con il territorio.
Inoltre, attraverso la pubblicazione di tre guide dedicate alle Pizzerie, ai Ristoranti ed ai Vini, ogni anno aggiorna e monitora il panorama enogatronomico di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

www.radicidelsud.it

(i.c.)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi