Ecco allora cinque appuntamenti e manifestazioni organizzati ad Arles, suggestiva città che sorge sul fiume Rodano nella regione francese della Provenza, nel corso del mese di settembre 2018, proprio da non perdere:
La Feria du Riz celebra l’identità del territorio di Arles. Un evento che invita a condividere le tradizioni e l’arte di vivere la Camargue. Con l’opportunità di gustare i sapori locali e l’atmosfera festosa nelle strade e nelle bodegas. Nell’arena, l’evento della corrida del tempo francese, il goyesque di Arles in una decorazione effimera ed unica firmata da Domingo Zapata. Lo spazio Toros è aperto al pubblico dal 2 al 7 settembre 2018 incluso, dalle 11 alle 19 ad ingresso gratuito.
Camargue Gourmande, evento organizzato dall’Ufficio turistico di Arles, giunto alla 14^edizione, durante la Rice Fair. #Camarguegourmande, nel corso del quale per tre giorni si possono scoprire i prodotti del territorio, Camargue e tutto il paese di Arles e le sue attività artigianali. Gourmande della Camargue, è gratuito in programma venerdì 7 e sabato 8 settembre, dalle 10 alle 20 e domenica 9 settembre dalle 10 alle 18.
Camargue Prestige è uno spettacolo che andrà in scena all’Arena di Arles, sabato 8 settembre alle 21,30. In occasione del 40° anniversario della creazione del Camargue Horse Stud Book, l’evento è proposto dall’Associazione degli allevatori di cavalli della Camargue, in collaborazione con l’Ufficio del Turismo della Città di Arles e l’arena di Arles.
La fête des prémices du riz – Il riso non è solo un grano, perché ha plasmato il territorio della Camargue rendendo la terra fertile. Per questo, durante tutto l’anno, quartieri, villaggi, associazioni e famiglie sono impegnati e con entusiasmo a preparare la loro auto per sembrare corsari, sfilate ricche di colore, ma anche fedeli alle tradizioni di Arles a cui tutti sono fortemente legati. L’evento, gratuito, è in programma dal 14 al 16 settembre ad Arles ed il 22 settembre a Sambuc.
Les Journées Européennes du Patrimoine – Promosse da oltre trent’anni dal Ministero della Cultura e della Comunicazione, le Giornate europee del patrimonio, in programma il 15 e 16 settembre, incontrano un successo locale che viene confermato ad ogni nuova edizione. www.patrimoine.ville-arles.fr
(Piergiorgio Felletti)