La 18^edizione di Uva e dintorni, kermesse organizzata da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre 2018 dall’omonimo comitato in collaborazione con il Comune di Avio (Tn) e con il supporto della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell’ambito del coordinamento delle manifestazioni enologiche provinciali denominate #trentinowinefest, farà da cornice alla decima e terzultima tappa del Palio Nazionale delle Botti tra Città del Vino.
L’appuntamento è in programma domenica 2 settembre, dalle 14.30 e si svilupperà nel centro del borgo che sorge ai piedi dello spettacolare Castello di Avio, uno dei luoghi FAI più belli d’Italia.
Tale prova, che viene effettuata con una barrique da 225 lt. anziché con la botte da 500 lt, viene infatti arricchita anche da altre tre specialità, la pigiatura dell’uva scalzi, finalizzata ad ottenere la maggior quantità di mosto; lo slalom femminile con le botti ed il riempimento della botte a squadre, che solitamente si conclude con un bagno collettivo.
Le squadre in gara sono tredici, oltre ad Avio e le altre squadre trentine di Faedo, Isera e Trento, partecipano anche Brentino Belluno (Vr), Cavriana (Mn), Maggiora (No), Nizza Monferrato (At), Refrontolo (Tv), San Pietro in Cariano (Vr), Valdobbiadene (Tv), Vittorio Veneto (Tv) e, novità dell’edizione 2018, anche la cittadina croata Buje, situata nella parte settentrionale dell’Istria.
www.uvaedintorni.com
www.stradavinotrentino.com
www.cittadelvino.it
(i.c.)