Uno spettacolo teatrale “Storie Naturali”, andrà in scena in una piccola baita di montagna in località Col, nello splendido scenario delle Pale di San Martino. Si tratta di un’iniziativa culturale curiosa e originale per offrire al teatro un suggestivo palcoscenico di montagna ed agli spettatori l’opportunità di vivere un’esperienza davvero unica.
Il progetto “Storie Naturali” intende presentare la riduzione teatrale di un’opera inedita oppure mai rappresentata nell’inusuale scenario della montagna trentina. Il qualificante evento culturale, in programma dal 17 al 22 agosto in una baita da 15 posti, metterà in scena un monologo con Stefano Scandaletti, tratto da “Casa d’altri” di Silvio D’Arzo e sarà proposto in 4 repliche quotidiane.
Lo spettacolo teatrale “Storie Naturali”, giunto alla 2^edizione, è organizzato dall’Associazione “Le Stelle Alpine” in collaborazione con “Dolomiti Film Festival” ed il “Gruppo Giovani San Martino” con il supporto di Apt San Martino di Castrozza Primiero e Vanoi.
Il progetto si è avvalso anche del contributo di Fondazione Caritro, Comune di Primiero, San Martino di Castrozza, Cassa Rurale Dolomiti, KARPOS, Gooliver ed Indigena Teatro.
Ad interpretare il monologo tratto da “Casa d’altri”, capolavoro postumo di Silvio D’Arzo, pseudonimo di Ezio Comparoni, sarà l’attore Stefano Scandaletti, per la regia di Monica Codena attrice, coreografa e drammaturga. La produzione è di Federico Massa mentre l’accompagnamento musicale è affidato al polistrumentista, compositore ed autore, Domenico Calabrò.
Lo spettacolo, gratuito ma su prenotazione (043968867) oppure info@sanmartino.com, sarà proposto in 4 repliche quotidiane dalle 15 alle 18 (la domenica dalle 10 alle 13) e preceduto da una comoda passeggiata di avvicinamento della durata di circa 15 minuti, in compagnia di una guida.
(Piergiorgio Felletti)