lunedì 17 Marzo 2025 - 15:25

Faenza, Vini ad Arte 2020 mette in mostra Romagna Sangiovese e Albana

Con il coordinamento del Consorzio Vini di Romagna, all’interno dei caratteristici spazi di Casa Spadoni a Faenza è allestita la 15^edizione di Vini ad Arte, in programma domenica 23 per il pubblico e lunedì 24 febbraio 2020 per gli operatori. Si tratta di un evento che porta sulla scena internazionale l’anteprima del Romagna Sangiovese   e si conferma l’appuntamento enologico di riferimento per cogliere l’evoluzione della Romagna attraverso il racconto della qualità, della tradizione e dell’innovazione. Oltre 50 produttori romagnoli, da Rimini all’imolese, presenteranno al pubblico, agli operatori del settore Ho.Re.Ca. ed alla stampa nazionale e internazionale, le nuove annate di Romagna Sangiovese e Albana. Alla stampa è anche riservato un interessante seminario dal titolo “Romagna Sangiovese: i mutamenti climatici e i marker dei territori”, nel corso del quale verranno riportati dati e contenuto caratteristico del Sangiovese delle sottozone.
Domenica 23, dalle ore 15 alle 19.30 saranno aperti al pubblico i banchi d’assaggio dei produttori. L’ingresso costa € 15 e comprende calice e porta calice commemorativi dell’evento, catalogo e catering. Inoltre, fra i partecipanti verranno sorteggiate 10 visite con tasting in cantine romagnole.
Alle ore 16 sarà anche possibile assistere alla fase finale del Master del Sangiovese, concorso enologico nazionale organizzato in collaborazione con AIS – Associazione Italiana Sommelier con l’intento di promuovere gli ambasciatori del Sangiovese.
In serata è in programma la cena, aperta al pubblico su prenotazione diretta dal sito di Casa Spadoni, alla quale parteciperanno anche i produttori con le proprie migliori etichette aziendali e annate.
Ed ancora, un piedibus in sicurezza per tutti gli interessati alla “Passeggiata con Degustazione” è organizzato per domenica 23, con partenza adiacenze Hotel Vittoria alle 14.30 alla volta dei banchi d’assaggio dei produttori a Casa Spadoni. Con ingresso anch’esso più sostenibile perché scontato (10 €) per i partecipanti ed un servizio di navetta gratuito per il rientro a Faenza in piena sicurezza.
Lunedì 24 è la giornata dedicata agli operatori del settore Ho.Re.Ca. Dalle 12 alle 19 i produttori romagnoli incontreranno distributori, ristoratori, enotecari, che potranno degustare tutti i vini delle aziende, accompagnati da prodotti della gastronomia regionale e territoriale che daranno vita a isole del gusto con partners di altissima qualità per esaltare il connubio cibo-vino.
“Vini ad Arte” sarà anche tappa di “Carta Canta”, l’iniziativa di Enoteca Regionale Emilia Romagna che punta a riconoscere l’impegno di chi crede nella tipicità del territorio e arricchisce la propria carta dei vini con specialità locali. “Carta Canta”, infatti, premia le carte dei vini di ristoranti, enoteche, bar, agriturismi, stabilimenti balneari e hotel che propongono un assortimento qualificato di vini dell’Emilia-Romagna all’interno dei propri menù. Quanti invieranno la propria carta dei vini all’Enoteca Regionale Emilia Romagna e parteciperanno al salone di lunedì 24 febbraio a Casa Spadoni, potranno partecipare alla selezione per le carte dei vini che meglio rappresentano la Romagna nell’ambito del premio speciale Edizione Vini ad Arte, istituito all’interno del Concorso Carta Canta, con premiazione a Vinitaly 2020.

www.viniadarte.it
www.consorziovinidiromagna.it
www.casaspadoni.it

(Piergiorgio Felletti)

Articoli correlati

Seguici sui Social

1,214FansMi piace
128FollowerSegui
268FollowerSegui

Turismo e viaggi

Enogastronomia

Lifestyle

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi