Infatti, nel corso dei mesi di maggio e giugno 2018, appuntamento con grandi eventi che animeranno la Franciacorta; si tratta del Franciacorta Stage e del Franciacorta Summer Festival.
Franciacorta Stage
La Franciacorta sarà protagonista del 101°Giro d’Italia, con una tappa a circuito che si svolgerà il 23 maggio. E’ la prima volta che questa terra di grandi vini fa da scenario alla classica gara tappe rosa. Franciacorta Stage, così sarà chiamata la tappa, toccherà Ome, Rodengo Saiano, Paderno Franciacorta, Bornato, Cazzago S. Martino, Erbusco, Corte Franca, Iseo, Provaglio d’Iseo, Monticelli Brusati, Passirano, Corte Franca ed arriverà a Iseo. Il Giro sarà un’occasione straordinaria per la Franciacorta, le sue cantine e i suoi operatori turistici, per farsi conoscere e apprezzare da un pubblico nazionale ed internazionale, come è stato per il grande progetto di The Floating Piers dell’artista Christo nel 2016. Così, per l’occasione, tutta la Franciacorta si tingerà di rosa e sarà animata nei giorni precedenti la tappa dalla serie di eventi di Aspettando il Giro.
Franciacorta Summer Festival
Mentre, in giugno sarà riproposto, sempre più glamour ed internazionale, il cartellone di appuntamenti che richiama da anni in Franciacorta, all’inizio dell’estate, migliaia di wine lovers italiani e stranieri. Infatti, il Franciacorta Summer Festival prenderà il via, dall’1 al 3 giugno, con un long weekend dedicato al Food. Così, venerdì 1 giugno, ristoranti, trattorie, agriturismo, winebar della Strada del Franciacorta proporranno il loro personalissimo Menu Festival, creato utilizzando prodotti del territorio. Quindi, sabato 2 giugno, sarà dedicato alla scoperta della Franciacorta, dei suoi vini e dei suoi prodotti. Le cantine organizzeranno micro eventi a tema, visite guidate e degustazioni. Anche le aziende di prodotti tipici e le distillerie saranno aperte al pubblico e saranno organizzati tour sulle colline a piedi, in bicicletta, in Vespa. Infine, domenica 3 giugno, grande festa nel parco della settecentesca Villa Fassati Barba di Passirano con piatti d’autore a base di prodotti del territorio e Franciacorta in cui protagonisti saranno Chef locali e Chef ospiti, che proporranno al pubblico le loro creazioni. In una serie di isole tematiche, si potranno degustare varie tipologie di Franciacorta. In programma anche Laboratori legati al Franciacorta, al cibo e al territorio, Show Cooking e attività per i più piccoli.
Invece, i successivi weekend di giugno saranno dedicati ciascuno ad un tema dedicato; il fine settimana 9-10 giugno sarà dedicato allo sport ed all’outdoor, nel corso del quale verranno proposti itinerari in bicicletta, a piedi, in vespa oppure in auto vintage con tappa nelle cantine, si faranno pic nic nei vigneti, saranno organizzate attività all’aria aperta. Quindi, il fine settimana 16-17 giugno sarà dedicato all’arte e alla cultura: mostre, esposizioni, visite guidate alla scoperta dei luoghi più segreti e affascinanti della Franciacorta con il patrocinio del FAI e in collaborazione con i Comuni di Terra della Franciacorta. Infine, il fine settimana 23-24 giugno sarà dedicato alla musica con concerti in cantine e luoghi di particolare fascino.
Così, nei due mesi di maggio e giugno 2018, alcune organizzazioni turistiche del territorio, propongono interessanti pacchetti soggiorno dedicati.
Come Bougainville Viaggi e Turismo di Chiari (Bs ), che offre un week-end 2 giorni/1 notte, di 3 giorni/2 notti. Ed ancora, un weekend in Franciacorta: il gusto in bicicletta, 3 giorni/2 notti; un weekend in Franciacorta: passeggiando tra i vigneti, 3 giorni/2 notti. www.bougainvilleviaggi.eu
Mentre Franciacorta Tour con sede a Cazzago San Martino (Bs), propone Franciacorta e Lago d’Iseo, di 3 giorni/due notti, per un tour in libertà di due notti per godere appieno del territorio della Franciacorta e del Lago d’Iseo. Il percorso dei 5 sensi lungo la strada del Franciacorta, di 3 giorni/due notti per un’esperienza multisensoriale alla scoperta del territorio e dei prodotti tipici della Franciacorta. IL Tour della tradizione, di una giornata che porterà i partecipanti ad ammirare le bellezze del territorio ed a scoprire i prodotti tradizionali della Franciacorta. Ed un weekend enogastronomico in Franciacorta, 2giorni/una notte, all’insegna della Franciacorta, terra ricca di fascino e di prodotti tipici. www.franciacortatour.com/strada-del-vino
Infine, Paltours Viaggi e Turismo di Palazzolo S/O (Bs), ha predisposto diversi pacchetti per le più varie esigenze dei partecipanti. Un giorno in Franciacorta tra vino e territorio, con otto proposte dwella durata di un giorno variamente modulate. Un giorno tra Franciacorta e Lago di Garda, con due proposte giornaliere. E, due giorni in Franciacorta tra vino e territorio, con due interessanti proposte di durata giornaliera. www.paltours.it
www.festivalfranciacorta.it
www.stradadelfranciacorta.it
(pg.f.)