Di recente Michelin ha lanciato la prima Guida Michelin Malta annunciando anche il nome di ristoranti cui è stata conferita la prima stella Michelin dell’arcipelago. Come da tradizione, la nuovissima Guida raccoglie i nomi eccellenti della ristorazione maltese che sono simbolo della grande varietà di stili culinari attraverso le diverse stratificazioni di popoli che si sono succeduti e
lasciato importanti testimonianze a Malta, Gozo e Comino.
Infatti Malta, situata nel cuore del Mediterraneo, si sta affermando sempre di più come destinazione gastronomica in cui è possibile assaporare una vasta gamma di piatti che sono anche emblema delle influenze lasciate dalle numerose civiltà che nei secoli vi si insediarono.
Così, In virtù di questo bagaglio culturale Malta Tourism Authority, ha sempre sostenuto la variegata storia culinaria dell’arcipelago, difendendo la gastronomia locale e sostenibile che adesso è anche in grado di proporre le tecniche più tradizionali in un contesto culinario moderno, innovativo e vivace.
I primi ristoranti maltesi che hanno ottenuto una stella Michelin sono: De Mondion a Mdina – Chef, Kevin Bonello (https://demondion.com), il locale intimo e con arredi eleganti è situato all’ultimo piano del lussuoso Xara Palace Hotel e gode di una vista mozzafiato sull’est dell’isola. Noni, a Valletta (https://noni.com.mt), il ristorante porta il soprannome del proprietario-chef Jonathan Brincat, la cui passione consiste nell’apportare un approccio moderno alla cucina tradizionale maltese e mediterranea. Infine, Under Grain, a Valletta (https://grain.mt) in cui lo Chef, Victor Borg, che denota una grande abilità manuale, compone piatti mediterranei moderni molto bene bilanciati che esplodono di sapore.
www.visitmalta.com
http://guide.michelin.com
(Piergiorgio Felletti)