In Salento va in scena, fino al 1°settembre, la 14^edizione del Festival Déco, Salento Ville e Giardini, organizzata da Fluxus Cooperativa con la collaborazione del Comune di Nardò nell’ambito del cartellone Nardo Incanta e patrocinata da FAI – Delegazione di Lecce e Conservatorio “Tito Schipa”. Si tratta di 18 appuntamenti con differenti percorsi guidati alla scoperta del paesaggio suburbano salentino e dei suoi tesori nascosti; splendide ville e casine edificate a partire dal ‘700, e scenografiche dimore eclettiche realizzate fra ‘800 e ‘900 da estrosi progettisti ed abili maestranze. Da località Cenate, nel territorio di Nardò, ai “Cappuccini” di Galatone, dall’entroterra di Gallipoli con Sannicola e Alezio, fino alla Valle della Cupa nell’hinterland di Lecce, si svela al pubblico un patrimonio architettonico unico, prevalentemente privato e degno di attenzione.
Il nucleo più antico delle Cenate si sviluppa intorno al Parco di Portoselvaggio, fra giardini “chiusi” portati ad agrumi, ulivi e vigneti, ma ville e palazzotti eclettici, si susseguono fino al mare ed impreziosiscono il borgo di Santa Maria al Bagno (prossimi appuntamenti: 25, 27 e 31 luglio, 3, 9, 21, 25 e 29 agosto).
Così, lunedì 24 luglio e martedì 22 agosto, sono di scena le Ville e i Giardini della Valle della Cupa, il “Tivoli dei leccesi”come definì quest’area ricca di orti, casini e casine, lo studioso Cosimo De Giorgi. Il 28 luglio e il 23 agosto, appuntamento in zona Cappuccini a Galatone alla scoperta delle ville eclettiche poste in sequenza lungo la via per Gallipoli. Richiami Liberty e ottocenteschi offre anche il bel centro storico dove si potrà visitare Palazzo Leuzzi.
Infine, la fertile campagna dell’entroterra di Gallipoli, è interessata da quattro percorsi, ambientati fra le ville e i lussureggianti giardini di Alezio (7 e 30 agosto) e Sannicola (8 agosto e 1 settembre). Il calendario completo con tutte le informazioni per partecipare è consultabile sul sito dedicato. Info e prenotazioni: 0833572657 – 3804739285.
www.salentofestivaldeco.it
www.fluxuscooperativa.com
(i.c.)